Installazione statua "Basta poco" su panchina rossa

Durante il Consiglio Comunale itinerante dedicato alle donne e all'affermazione femminile del 27 Novembre p.v., ci sarà l'inaugurazione di una panchina rossa di fronte al Centro Culturale il Bargello, nella ricorrenza della Giornata...
Data:

26 novembre 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Durante il Consiglio Comunale itinerante dedicato alle donne e all'affermazione femminile del 27 Novembre p.v., ci sarà l'inaugurazione di una panchina rossa di fronte al Centro Culturale il Bargello, nella ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sulla panchina rossa verrà installata anche una statua intitolata "Basta poco", frutto del lavoro di Sofia Elisa Suanno. 
Un'opera molto significativa che l'artista ci ha descritto così:

Ci sono voluti quasi due anni per creare questa statua. Dal primo all’ultimo giorno di lavoro, più di 200 donne sono morte sotto il flagello del femminicidio. Si intitola “Basta poco” e rappresenta un messaggio ancora purtroppo attuale.

In fase di progettazione, si parlava di linee armoniche, di una bella donna con il capo rivolto verso la biblioteca. Ma poi mi sono chiesta: Perché rappresentare il dolore delle donne che subiscono violenza con una statua esteticamente bella?

È così che è nata lei, e tuttora mi commuovo a guardarla.
 
Uno scheletro di ferro che si lascia attraversare dall’aria
, come quelle donne che  sono costrette a rinunciare alla propria individualità. È fragile e duttile, come la vita di quelle donne che soccombono alla violenza.

Lei non ha gambe
, perché dovrebbe averle? Molte donne muoiono perché non riescono ad andarsene o non hanno la forza per farlo.
Le sue mani sono vuote
, tremolanti, come le mani di quelle donne che non possono difendersi.
 
Guarda la strada e i passanti, con aria tesa, una postura rassegnata, intenta ad ignorare gli sguardi che la giudicano per la sua “scomoda” presenza. Sarai tuttavia incuriosito da quello che c’è dentro: una palla… argentata? C’è chi vorrebbe toccarla, c’è chi vorrebbe giocarci, c’è chi vorrebbe portarla via ed usarla in vari modi. Questo è quello che accade alla vita di queste donne.
 
Ma cosa vuol dire essere donna?
“Basta poco” vuole farci riflettere sul ruolo della donna nelle sue mille sfaccettature.

L'opera è completata da una citazione di Simone De Beauvoir:
"Non dimenticate mai che è sufficiente una crisi politica, economica o religiosa per mettere in discussione i diritti delle donne.
Questi diritti non sono acquisiti per sempre.
Dovrete restare vigili per tutta la vostra vita."

La scelta grafica della frase si rifà alla “street art”, uno stile più vicino all’arte di strada, così da esprimere l’intenzione di raggiungere lo spirito di ogni passante nella forma più immediata.


Galleria fotografica

Servizi correlati

Ricevere Assistenza Sociale

ReteDonna

Retedonna centro di ascolto promosso dall’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Pianezza

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 29/11/2021 11:31:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet