Servizio Gare e Contratti
Funzione di Centrale di Committenza
Competenze
Il Servizio gare e contratti esercita le funzioni di Centrale Unica di Committenza (CUC) per i Comuni dell'Unione (Baricella, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo e Minerbio) e per i Comuni convenzionati (ad oggi Budrio, Castenaso, Molinella).
Cura l’esecuzione puntuale e corretta dell’iter procedurale relativo agli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, secondo quanto previsto dalla normativa, e provvede a tutti i relativi adempimenti.
Fornisce supporto e consulenza strategica agli uffici per l’individuazione della disciplina da utilizzare tra:
- appalti e concessioni, ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici;
- forme di partenariato con ETS, ai sensi del d.lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo settore - CTS), e nella forma dell’impresa sociale, ai sensi del d.lgs. n. 112/2017;
- affidamento di servizi pubblici locali di rilevanza economica, ai sensi del d.lgs. n. 201/2022.
Fornisce supporto e consulenza strategica agli uffici per l’individuazione della disciplina da utilizzare tra:
- appalti e concessioni, ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici;
- forme di partenariato con ETS, ai sensi del d.lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo settore - CTS), e nella forma dell’impresa sociale, ai sensi del d.lgs. n. 112/2017;
- affidamento di servizi pubblici locali di rilevanza economica, ai sensi del d.lgs. n. 201/2022.
Competenze dell'ufficio
Per ciascun affidamento di lavori, servizi o forniture il Settore gare e contratti:
• concorda con l'Ente committente la procedura di gara per la scelta del contraente e il criterio di aggiudicazione;
Per ciascun affidamento di lavori, servizi o forniture il Settore gare e contratti:
• concorda con l'Ente committente la procedura di gara per la scelta del contraente e il criterio di aggiudicazione;
• supporta il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nella definizione dei contenuti amministrativi del progetto, dei requisiti di qualificazione, dei criteri di valutazione;
• predispone tutti gli atti dei procedimenti di affidamento (bandi, disciplinari, lettere invito, modelli di dichiarazione, etc) e adotta l’atto di indizione;
• adempie agli obblighi di pubblicità, trasparenza e monitoraggio nel corso di tutta la procedura fino alla fase di aggiudicazione;
• predispone tutti gli atti dei procedimenti di affidamento (bandi, disciplinari, lettere invito, modelli di dichiarazione, etc) e adotta l’atto di indizione;
• adempie agli obblighi di pubblicità, trasparenza e monitoraggio nel corso di tutta la procedura fino alla fase di aggiudicazione;
• adotta gli impegni di spesa per le pubblicazioni e per la contribuzione obbligatoria nei confronti dell'Autorità Nazionale Anticorruzione;
• presiede i seggi di gara o le commissioni per la gestione della fase amministrativa di gara, con adozione dell’atto di ammissione/esclusione dei concorrenti;
• presiede i seggi di gara o le commissioni per la gestione della fase amministrativa di gara, con adozione dell’atto di ammissione/esclusione dei concorrenti;
• nomina la Commissione giudicatrice per le valutazioni tecnica ed economica delle offerte, curando la verbalizzazione delle sedute;
• supporta il RUP nel procedimento di verifica dell’anomalia, curando l’invio e la ricezione delle comunicazioni;
• effettua le verifiche dei requisiti di ordine generale e speciale di cui agli artt. 80 e 83 del Codice dei contratti pubblici;
• adotta la determinazione di aggiudicazione e invia le relative comunicazioni;
• gestisce le istanze di accesso agli atti ed eventuali contenziosi relativi alla procedura di gara.
• supporta il RUP nel procedimento di verifica dell’anomalia, curando l’invio e la ricezione delle comunicazioni;
• effettua le verifiche dei requisiti di ordine generale e speciale di cui agli artt. 80 e 83 del Codice dei contratti pubblici;
• adotta la determinazione di aggiudicazione e invia le relative comunicazioni;
• gestisce le istanze di accesso agli atti ed eventuali contenziosi relativi alla procedura di gara.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio gestito da Unione dei Comuni Terre di Pianura |
---|---|
Area | Settore Governo del Territorio |
Responsabile | Ing. Antonio Peritore |
Personale | Dott.ssa Elena Maori Dott.ssa Giulia Prati |
Codice univoco di fatturazione | UF24Z7 |
Sede
Via San Donato, 74/27
40057 Granarolo dell'Emilia (BO)
40057 Granarolo dell'Emilia (BO)
Contatti
Telefono |
051 6004341 051 6004344 051 6004346 |
---|---|
Fax |
051.873399 |
garecontratti@terredipianura.it |
|
PEC |
tdpgarecontratti@cert.provincia.bo.it |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 09:00-12:30 |
Martedì | 09:00-12:30 |
Mercoledì | 09:00-12:30 |
Giovedì | 09:00-12:30 |
Venerdì | 09:00-12:30 |
Ultimo aggiornamento pagina: 27/06/2025 12:17:29