Descrizione
Dalle parole ai fatti. Come preannunciato dal Sindaco Andrea Bottazzi, il Comune di Baricella ha deciso di ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale in riferimento al provvedimento regionale che proroga la validità dell'autorizzazione per l'ampliamento della discarica di Baricella.
"Come Comune abbiamo compiuto un lavoro serio e che ha dato i suoi frutti in merito al progetto di ampliamento della discarica per rifiuti speciali, per cui è stata ritirata la richiesta dallo stesso proponente. - afferma il Sindaco Bottazzi - Ora questo provvedimento di proroga di una vecchia autorizzazione in riferimento ai rifiuti solidi urbani ci sembra contrario al lavoro che si sta facendo per aumentare la quota di raccolta differenziata, oltre ad evidenziare elementi tecnici che gli uffici comunali hanno dettagliato in una relazione disponibile anche sul sito del Comune. Io sono stato chiaro: sul nostro territorio non debbono insediarsi strutture impattanti per la comunità".
"L'unità come territorio e come comunità, sia come singoli cittadini o come Comitato Pro Ambiente di Baricella, è fondamentale per portare avanti questa nostra posizione. Noi come Amministrazione abbiamo fatto quanto sentivamo, in linea con i nostri valori e con quanto abbiamo sempre detto. Non posso che augurarmi che tutti i partiti politici, al di là degli schieramenti, sostengano con forza e con l'attivismo che hanno dimostrato rispetto alle vicende di Baricella in tempi recenti, e sappiano superare i calcoli politici per unirsi dietro all'Amministrazione e sostenere l'azione su questo tema".
"Come Comune abbiamo compiuto un lavoro serio e che ha dato i suoi frutti in merito al progetto di ampliamento della discarica per rifiuti speciali, per cui è stata ritirata la richiesta dallo stesso proponente. - afferma il Sindaco Bottazzi - Ora questo provvedimento di proroga di una vecchia autorizzazione in riferimento ai rifiuti solidi urbani ci sembra contrario al lavoro che si sta facendo per aumentare la quota di raccolta differenziata, oltre ad evidenziare elementi tecnici che gli uffici comunali hanno dettagliato in una relazione disponibile anche sul sito del Comune. Io sono stato chiaro: sul nostro territorio non debbono insediarsi strutture impattanti per la comunità".
"L'unità come territorio e come comunità, sia come singoli cittadini o come Comitato Pro Ambiente di Baricella, è fondamentale per portare avanti questa nostra posizione. Noi come Amministrazione abbiamo fatto quanto sentivamo, in linea con i nostri valori e con quanto abbiamo sempre detto. Non posso che augurarmi che tutti i partiti politici, al di là degli schieramenti, sostengano con forza e con l'attivismo che hanno dimostrato rispetto alle vicende di Baricella in tempi recenti, e sappiano superare i calcoli politici per unirsi dietro all'Amministrazione e sostenere l'azione su questo tema".
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2020 12:29:45