Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Discarica: comunicato di aggiornamento

Prosegue da parte di Hera la scelta di non coinvolgimento del nostro Ente nel percorso inerente la proroga della discarica, scelta che valutiamo negativamente e che ci spinge a confermare ulteriormente la posizione del Comune di Baricella contro...
Data:

9 marzo 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Prosegue da parte di Hera la scelta di non coinvolgimento del nostro Ente nel percorso inerente la proroga della discarica, scelta che valutiamo negativamente e che ci spinge a confermare ulteriormente la posizione del Comune di Baricella contro l'impianto.

In data 4 marzo 2019 Hera ha infatti presentato sul portale IPPC-AIA della Regione Emilia Romagna la domanda di AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) inerente la proroga della discarica per rifiuti non pericolosi autorizzata dalla Regione nell'agosto 2018, oggetto di procedimento presso il TAR dell'Emilia Romagna avviato dal Comune di Baricella.
Il giorno successivo, 5 marzo 2019, il portale ha trasmesso al Comune di Baricella, ed agli altri Enti coinvolti, la notifica di tale avvio di procedimento. Nella domanda, come immediatamente segnalato ad ARPAE con lettera formale dell'8 marzo 2019, a differenza di quanto previsto, Hera non allega copia del titolo autorizzativo Permesso di costruire, titolo ad oggi neppure mai richiesto al Comune di Baricella.
Quanto alle attività recentemente avviate sul terreno di Hera, segnalate da diversi cittadini e da noi verificate, si tratta di lavori propedeutici all'interramento di linee elettriche da parte di Enel, lavori autorizzati fin dal 2013 e circa il cui avvio l'Amministrazione comunale nulla poteva eccepire.
Resta la posizione dell'Amministrazione, già più volte ribadita, di contrarietà a qualsivoglia impianto sul nostro territorio, per le motivazioni espresse nelle diverse fasi del procedimento di proroga ed in sede legale.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2020 12:22:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri