App Immuni: uno strumento in più contro il virus

Anche il Comune di Baricella sostiene la campagna di comunicazione dell'App Immuni della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Cos'è l'App Immuni? L'App Immuni è una applicazione, facilmente scaricabile su ogni smartphone, creata per aiutarci...
Data:

12 ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Anche il Comune di Baricella sostiene la campagna di comunicazione dell'App Immuni della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Cos'è l'App Immuni?


L'App Immuni è una applicazione, facilmente scaricabile su ogni smartphone, creata per aiutarci a combattere l'epidemia da Covid-19.
L'App utilizza la tecnologia Bluetooth per avvertire gli utenti che hanno avuto un'esposizione a rischio, anche se sono asintomatici. Gli utenti che vengono avvisati, tramite una notifica, di un possibile contagio, possono isolarsi evitando così di contagiare a loro volta altre persone.
Si tratta di uno strumento innovativo al servizio della comunità, che aiuta a contenere l'epidemia in corso favorendo in tal modo un ritorno più rapido alla normalità.

L’app Immuni è nata dalla collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro della Salute, Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Regioni, Commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus. Immuni è stata lanciata lo scorso 1° giugno. Ad oggi sono 6.6 milioni gli utenti che l'hanno scaricata.

Privacy

Grazie all'uso della tecnologia Bluetooth Low Energy, il tracciamento delle persone avviene senza raccogliere dati sull'identità o la posizione dell'utente.
L'app non chiede, né è in grado di ottenere, dati sensibili come nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono o indirizzo e-mail.
I dati, raccolti e gestiti dal Ministero della Salute e da soggetti pubblici, sono salvati su server che si trovano in Italia. I dati e le connessioni dell'app con il server sono protetti.

Perché è importante scaricare Immuni?

Con Immuni abbiamo un’arma in più per limitare la diffusione del coronavirus. Più persone la scaricano, più quest’arma diventa efficace.

                                              AIUTACI A SPEZZARE LA CATENA DEL CONTAGIO


Consulta di seguito le FAQ -le domande più frequenti- e le risposte, direttamente sul sito di Immuni nella sezione sottostante.

Galleria fotografica

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 12/10/2020 10:24:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet