Descrizione
L'azienda USL di Bologna e il Policlinico S.Orsola hanno emanato un comunicato sulle misure organizzative straordinarie assunte per la gestione della situazione inerente il coronavirus.
Misure organizzative straordinarie per la gestione emergenza COVID-19
Per dare risposte adeguate alle necessità di assistenza e cura delle persone risultate positive al COVID-19 e al tempo stesso sostenere i sistemi sanitari delle altre province in queste ore sono in atto modifiche organizzative urgenti in alcune aree particolarmente interessate dall'emergenza COVID-19. Modifiche che possono richiedere soluzioni gestionali anche molto rapide e soggette a cambiamenti mano a mano che la situazione evolve.
Sospese le visite e le prestazioni specialistiche programmate
Sospese dal 10 marzo, negli ospedali e nelle strutture territoriali dell’Azienda Usl di Bologna e del Policlinico di S. Orsola, le visite specialistiche programmate. I cittadini già prenotati sono stati informati tramite un sms. Garantite le visite e le prestazioni urgenti, oncologiche, quelle inserite nel Percorso nascita, i trattamenti anticoagulanti orali.
Ridotta l’attività libero professionale
Per contribuire a ridurre gli accessi agli ospedali, anche in considerazione delle ultime indicazioni ministeriali, sono numerosi i professionisti che hanno ritenuto volontariamente di sospendere l’erogazione delle prestazioni in libera professione ambulatoriale. Le aree nelle quali, come conseguenza di questa riduzione volontaria, si registra una diminuzione delle disponibilità sono l’area cardiologica, endocrinologica, ginecologica, pediatrica, della medicina interne e la diagnostica.
Tutti i cittadini sono stati avvisati e le prestazioni saranno riprenotate non appena possibile.
Misure organizzative straordinarie per la gestione emergenza COVID-19
Per dare risposte adeguate alle necessità di assistenza e cura delle persone risultate positive al COVID-19 e al tempo stesso sostenere i sistemi sanitari delle altre province in queste ore sono in atto modifiche organizzative urgenti in alcune aree particolarmente interessate dall'emergenza COVID-19. Modifiche che possono richiedere soluzioni gestionali anche molto rapide e soggette a cambiamenti mano a mano che la situazione evolve.
Sospese le visite e le prestazioni specialistiche programmate
Sospese dal 10 marzo, negli ospedali e nelle strutture territoriali dell’Azienda Usl di Bologna e del Policlinico di S. Orsola, le visite specialistiche programmate. I cittadini già prenotati sono stati informati tramite un sms. Garantite le visite e le prestazioni urgenti, oncologiche, quelle inserite nel Percorso nascita, i trattamenti anticoagulanti orali.
Ridotta l’attività libero professionale
Per contribuire a ridurre gli accessi agli ospedali, anche in considerazione delle ultime indicazioni ministeriali, sono numerosi i professionisti che hanno ritenuto volontariamente di sospendere l’erogazione delle prestazioni in libera professione ambulatoriale. Le aree nelle quali, come conseguenza di questa riduzione volontaria, si registra una diminuzione delle disponibilità sono l’area cardiologica, endocrinologica, ginecologica, pediatrica, della medicina interne e la diagnostica.
Tutti i cittadini sono stati avvisati e le prestazioni saranno riprenotate non appena possibile.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2020 17:52:37