Coronavirus: decreto "Io resto a casa" - L'italia intera è "Zona Protetta". Aggiornato con le FAQ del Governo

Con D.P.C.M. del 9 marzo 2020 è stato emanato un nuovo decreto che rende l'intero territorio nazionale "zona protetta", applicando restrizioni ai movimenti delle persone e norme stringenti sulle attività di persone ed esercizi. È vietata ogni...
Data:

10 marzo 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con D.P.C.M. del 9 marzo 2020 è stato emanato un nuovo decreto che rende l'intero territorio nazionale "zona protetta", applicando restrizioni ai movimenti delle persone e norme stringenti sulle attività di persone ed esercizi.

È vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico

SCUOLE E UNIVERSITA': Sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 3 aprile. Sono ammesse le attività didattiche a distanza.

SPOSTAMENTI: Gli unici spostamenti consentiti devono essere motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o spostamenti per motivi di salute. E' consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Servirà quantomeno APPOSITA AUTODICHIARAZIONE (in allegato) che verrà eventualmente fornita dalle forze di polizia al momento del controllo. MODELLO MINISTERIALE in allegato.

➡ IL COMUNE DI BARICELLA NON FORNIRÀ MODELLI CARTACEI, PERTANTO LA CITTADINANZA E' INVITATA A NON RECARSI IN COMUNE A TAL FINE

NON E' OBBLIGATORIO AVERE CON SE IL MODELLO, POICHÉ LE FORZE DELL'ORDINE IN CASO DI CONTROLLO POTRANNO RACCOGLIERE DIRETTAMENTE LA DICHIARAZIONE. E' INVECE FONDAMENTALE MUOVERSI ESCLUSIVAMENTE PER ESIGENZE EFFETTIVE, CHE POTRANNO ESSERE VERIFICATE CON RILIEVO ANCHE PENALE

Chi ha febbre e sintomi da infezione respiratoria deve rimanere presso il proprio domicilio e limitare il più possibile i contatti sociali.

RISTORANTI E BAR: Ristoranti e bar potranno stare aperti dalle ore 6 alle ore 18, sempreché il gestore sia in grado di rispettare "l'obbligo" di assicurare la distanza di sicurezza interpersonale nei locali, con la sanzione della sospensione dell'attività in caso di violazione.

CULTURA E LUOGHI DI AGGREGAZIONE: Chiuse palestre, piscine, centri benessere. Chiusi musei, cinema, teatri. Sono sospese tutte le manifestazioni organizzate, nonche' gli eventi in luogo pubblico o privato, compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali, a titolo d'esempio, grandi eventi, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati.

ATTIVITA' COMMERCIALI: Sono consentite le attività commerciali a condizione che il gestore garantisca un accesso con modalità contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro tra i visitatori, con sanzione della sospensione dell'attività in caso di violazione. In presenza di condizioni strutturali o organizzative che non consentano il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, le richiamate strutture dovranno essere chiuse. Nelle giornate festive e prefestive sono chiuse le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali e dei mercati. Nei giorni feriali, il gestore deve comunque predisporre le condizioni per garantire la possibilità del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro.

LUOGHI DI CULTO E CERIMONIE: Fino al 3 aprile sono sospese le cerimonie civili e religiose. I funerali non potranno avvenire in forma pubblica. Per quanto riguarda le messe e le amministrazioni dei sacramenti sono sospese fino al 3 aprile in tutte le diocesi, così come disposto dalla Cei e dalle singole diocesi.

SPORT: Sono sospesi eventi e competizioni sportivi di ogni disciplina. Sono consentite, a porte chiuse, le sedute di allenamento degli atleti riconosciuti di rilevanza nazionale dal Coni e dalle rispettive federazioni.

Video

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2020 17:50:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet