Coronavirus - Firmato un nuovo DPCM: tutte le novità in vigore

Ieri 18 ottobre alle ore 21:30 il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha illustrato le misure di contenimento del virus Covid -19 adottate con il nuovo decreto. Ecco le principali novità in aggiunta al DPCM del 13 Ottobre...
Data:

19 ottobre 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Ieri 18 ottobre alle ore 21:30 il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha illustrato le misure di contenimento del virus Covid -19 adottate con il nuovo decreto. Ecco le principali novità in aggiunta al DPCM del 13 Ottobre:

ATTIVITÀ E SERVIZI DI RISTORAZIONE
sono consentiti dalle 05:00 alle 24:00 con il consumo a tavolo, con massimo sei persone per tavolo.
Per i bar, i pub e altri locali si blocca alle 18:00 la somministrazione in piedi all’esterno, quindi dalle ore 18.00 è possibile il solo consumo al tavolo.

È obbligatorio per gli esercenti esporre all’ingresso del locale un cartello con l’indicazione del numero di persone massimo che possono accedere contemporaneamente nel locale.

Consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché, fino alle ore 24:00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. 

Non sono previste limitazioni nei punti vendita negli ospedali, negli aeroporti e lungo le autostrade.

SCUOLA: Per il primo ciclo di istruzione e i servizi educativi per l’infanzia, le attività didattiche continuano a volgersi in presenza. Le autorità regionali e locali potranno disporre la didattica a distanza solo a fronte di “situazioni critiche e di particolare rischio riferito ai specifici contesti territoriali” previa “comunicazione al Ministero dell’Istruzione”. 
Per la scuola di secondo grado, sono previste forme flessibili di attività didattica incrementando il ricorso al didattica digitale integrata. Via libera anche alla possibilità di scaglionare “ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle ore 09:00″.

UNIVERSITÀ: In base all’andamento del quadro epidemiologico, vengono predisposti piani di
organizzazione della didattica e delle attività curriculari in presenza e a distanza tenendo conto
delle esigenze formative e dell’evoluzione del quadro pandemico territoriale.

SAGRE E FIERE:
Sono vietate le sagre e le fiere di comunità. Restano consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale, previa adozione di protocolli validati dal Comitato tecnico-scientifico, e secondo misure organizzative adeguate alle dimensioni e alle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro.

SPORT:
Stop agli sport dilettantistici e di contatto. Sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni riguardanti gli sport individuali e di squadra riconosciuti di interesse nazionale o regionale dal Comitato olimpico nazionale italiano, dal Comitato italiano paralimpico e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali.
Le palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati per ora invece rimangono aperti.

TRASPORTO PUBBLICO: Confermata la capienza del trasporto pubblico locale all’80%.

SALE GIOCO, SALE SCOMMESSE E BINGO
 la loro attività è consentita dalle ore 08:00 alle ore 21:00.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: È previsto che tutte le riunioni si svolgano con modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni. 

STRADE E CENTRI URBANI: Può essere disposta la chiusura momentanea di strade e vie dove possono crearsi assembramenti, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciale e alle abitazioni private.

Per maggiori informazioni si invita a consultare il testo integrale.

Video

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2020 14:44:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet