Coronavirus: le misure nazionali e regionali in vigore dall'8 marzo

In riferimento al cosiddetto "nuovo Coronavirus", con il DPCM del 8 marzo 2020 il Governo ha disposto nuove misure per la gestione e il contenimento della situazione in zone a "ridotta mobilità" e nell'intero territorio nazionale. Con DPCM...
Data:

8 marzo 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In riferimento al cosiddetto "nuovo Coronavirus", con il DPCM del 8 marzo 2020 il Governo ha disposto nuove misure per la gestione e il contenimento della situazione in zone a "ridotta mobilità" e nell'intero territorio nazionale.

Con DPCM dell'8 marzo 2020 sono state assunte nuove misure per zone particolarmente colpite dal contagio (di cui non fa parte la provincia di Bologna), che si invita a verificare per evitare eventuali viaggi o spostamenti contrari al provvedimento.

Spostamenti da e verso le zone a particolare contenimento di Regione Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Vercelli, Novara, Verbano Cusio Ossola e Alessandria devono avvenire esclusivamente se motivati da esigenze lavorative, situazioni di necessità o ragioni di salute.

Vi sono invece misure previste per tutto il territorio nazionale, che tutti i cittadini sono tenuti a rispettare. Tali misure sono state integrate con ordinanza del Presidente della Giunta Regionale
La Regione ha riassunto tutte le misure previste per le zone non sottoposte alle misure particolarmente restrittive.

Si invita al rispetto di tutte le previsioni e dei consigli contenuti nel provvedimento, tenendo comportamenti improntati alla necessità di limitare ogni possibile rischio.

Nel filmato vi è l'illustrazione delle misure ufficiali da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Video

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2020 17:38:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet