Descrizione
Prosegue la grande dimostrazione di solidarietà della comunità di Baricella.
Ai ringraziamenti già fatti si uniscono quelli alla signora Agata Buscarino e all'azienda in cui lavora la Op Group Srl che ha donato 17 visiere di protezione per operatori sanitari e non.
Coloro che hanno fatto donazioni sul conto del Comune per le famiglie in difficoltà a causa del Covid-19: Lelli Augusta e Abbottoni Sergio, Brunazzo Giancarla e Nespoli M., Forni Lamberto e Cacciari Susanna, Venturoli Valeria, Montella Michele, Martelli Ombretta.
A loro si uniscono tutti coloro che non sono qui nominati ma che hanno dato il loro contributo di solidarietà.
Un grazie va anche ai volontari della Prometeo che hanno collaborato nella distribuzione delle mascherine: Dante, Simone, Rambaldi, Naldi, Mezzetti, Mauro, Mirco, Pamela, Alessandra. E i cittadini volontari: Raffaele, Marco, Anna, Leonardo, Gaia, Milena, Giulia, Federica, Giancarlo, Cristina, Mauro, Claudio.
La distribuzione delle mascherine rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna in modo capillare nelle buchette postali, grazie ai volontari che insieme alla Giunta hanno imbustato singolarmente le mascherine, ha visto a sua volta emergere la grande solidarietà dei baricellesi.
Si era infatti chiesto a chi avesse già una propria dotazione di mascherine di comunicare la propria eventuale rinuncia alla mascherina segnalandolo sulla propria buchetta postale.
Nella fotogallery sotto è possibile vedere come tanti cittadini, con spirito di comunità e grande generosità, abbiano deciso di farlo. Anche a loro va un ringraziamento, perché così facendo hanno permesso di darne a chi ne ha più bisogno.
Chi non avesse ricevuto la propria mascherina può segnalarlo all'indirizzo mail urp@comune.baricella.bo.it indicando il cognome indicato sulla buca postale e l'indirizzo (con eventuali indicazioni).
Ai ringraziamenti già fatti si uniscono quelli alla signora Agata Buscarino e all'azienda in cui lavora la Op Group Srl che ha donato 17 visiere di protezione per operatori sanitari e non.
Coloro che hanno fatto donazioni sul conto del Comune per le famiglie in difficoltà a causa del Covid-19: Lelli Augusta e Abbottoni Sergio, Brunazzo Giancarla e Nespoli M., Forni Lamberto e Cacciari Susanna, Venturoli Valeria, Montella Michele, Martelli Ombretta.
A loro si uniscono tutti coloro che non sono qui nominati ma che hanno dato il loro contributo di solidarietà.
Un grazie va anche ai volontari della Prometeo che hanno collaborato nella distribuzione delle mascherine: Dante, Simone, Rambaldi, Naldi, Mezzetti, Mauro, Mirco, Pamela, Alessandra. E i cittadini volontari: Raffaele, Marco, Anna, Leonardo, Gaia, Milena, Giulia, Federica, Giancarlo, Cristina, Mauro, Claudio.
La distribuzione delle mascherine rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna in modo capillare nelle buchette postali, grazie ai volontari che insieme alla Giunta hanno imbustato singolarmente le mascherine, ha visto a sua volta emergere la grande solidarietà dei baricellesi.
Si era infatti chiesto a chi avesse già una propria dotazione di mascherine di comunicare la propria eventuale rinuncia alla mascherina segnalandolo sulla propria buchetta postale.
Nella fotogallery sotto è possibile vedere come tanti cittadini, con spirito di comunità e grande generosità, abbiano deciso di farlo. Anche a loro va un ringraziamento, perché così facendo hanno permesso di darne a chi ne ha più bisogno.
Chi non avesse ricevuto la propria mascherina può segnalarlo all'indirizzo mail urp@comune.baricella.bo.it indicando il cognome indicato sulla buca postale e l'indirizzo (con eventuali indicazioni).
Galleria fotografica
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/04/2020 12:38:04