DECRETO RISTORI: MISURE A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA E DELLE IMPRESE

Dopo l'approvazione in Consiglio dei Ministri di martedì, è stato pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale il cd. Decreto Ristori (decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137) ed è in vigore da oggi, 29 Ottobre 2020. Si tratta di un provvedimento...
Data:

29 ottobre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dopo l'approvazione in Consiglio dei Ministri di martedì, è stato pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale il cd. Decreto Ristori (decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137) ed è in vigore da oggi, 29 Ottobre 2020.

Si tratta di un provvedimento che tocca diverse categorie, dalle piccole imprese, agli esercenti alle famiglie in stato di bisogno.

Sono stati stanziati 5,4 miliardi, di cui circa 3 andranno a coprire i ristori per le attività chiuse totalmente in questo mini-lockdown o chiuse fino alle 18, a seguito della definizione delle chiusure anticipate o in toto, stabilite con il D.P.C.M. 24 ottobre 2020 come misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.

Le principali misure previste:

- A tutti i titolari di partita Iva al 25 ottobre che siano destinatari delle misure limitative della propria attività con i DPCM di ottobre è assegnato un contributo a fondo perduto che non può essere superiore a 150mila euro.
- Rifinanziamento del comparto di impiantistica sportiva
- Fondo per il sostegno alle associazioni e società dilettantistiche sportive
- Misure a sostegno degli operatori turistici
- 100 milioni a sostegno delle librerie, dell'intera filiera dell'editoria, compresi imprese e lavoratori della filiera di produzione del libro
- Sostegno all'export e alle fiere internazionali
- Per i proprietari di immobili interessati dalle misure limitative delle attività del Dpcm 24 ottobre è prevista l’esenzione della seconda rata IMU con aumento di 96,4 milioni di euro del ristoro di cui al decreto cd “Rilancio” per compensare i Comuni delle minori entrate
- Proroga ammortizzatori sociali e del reddito di emergenza
- Indennità per i lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo
- Stanziati 30 milioni di euro per consentire di effettuare i tamponi anche ai medici di base e pediatri
- 85 milioni di euro in più per l’anno 2020 per rafforzare la didattica digitale integrata

Il Decreto stesso prevede che i benefici verranno erogati a metà novembre.

In calce le schede di ANCI e il testo integrale del Decreto Ristori.

Video

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/11/2020 11:32:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet