Descrizione
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il testo interviene con un ulteriore stanziamento di risorse, pari a 1,95 miliardi di euro per l’anno 2020, destinato al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle misure disposte a tutela della salute, al sostegno dei lavoratori in esse impiegati, nonché con ulteriori misure connesse all’emergenza in corso.
Il testo interviene con un ulteriore stanziamento di risorse, pari a 1,95 miliardi di euro per l’anno 2020, destinato al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle misure disposte a tutela della salute, al sostegno dei lavoratori in esse impiegati, nonché con ulteriori misure connesse all’emergenza in corso.
LE NOVITÀ:
- AUMENTO FONDI RISTORO previsti nel decreto bis per compensare le attività delle regioni che, per l'incremento dei contagi, operano nelle fasce di rischio più alte.
- ALTRE ATTIVITÀ INCLUSE NEL RISTORO: Estensione degli aiuti anche alle attività di commercio al dettaglio di calzature e accessori tra quelle che, nelle cosiddette “zone rosse”, sono destinatarie del contributo a fondo perduto.
- BUONI SPESA AI COMUNI: Istituzione di un fondo di 400 milioni di euro per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare. I fondi andranno erogati ai Comuni entro 7 giorni dall’entrata in vigore del decreto.
- FARMACI ANTICOVID: Stanziamento di 100 milioni, per l'anno 2020, per l'acquisto e la distribuzione di farmaci per i pazienti affetti da Covid-19.
In calce il decreto completo pubblicato il Gazzetta Ufficiale e le schede di sintesi di ALI autonomie.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/11/2020 09:44:17