Ordinanza regionale con disposizioni per la "fase 2"

Nuova ordinanza del presidente della Regione Emilia-Romagna che precisa le misure in vigore sul territorio regionale dal 4 maggio. In fondo alla pagina è possibile consultare la notizia dal sito della Regione e visualizzare il provvedimento...
Data:

30 aprile 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nuova ordinanza del presidente della Regione Emilia-Romagna che precisa le misure in vigore sul territorio regionale dal 4 maggio.
In fondo alla pagina è possibile consultare la notizia dal sito della Regione e visualizzare il provvedimento.

In sintesi:
- obbligo di mascherine nei locali aperti al pubblico e nei luoghi all'aperto dove non è possibile mantenere la distanza interpersonale di un metro;
- restano le norme sul distanziamento sociale, così come gli spostamenti che devono avvenire unicamente per lavoro, salute e assoluta e comprovata urgenza definiti nel DPCM del 26 aprile. E' consentito fare la spesa in ambito provinciale. Per i comuni confinanti tra province diverse gli enti devono determinare reciprocamente la possibilità dello spostamento dei residenti per ragioni di necessità tra i due territori
comunali o tra frazioni degli stessi;
- nell'ambito di quanto previsto dal DPCM del 26 aprile la visita ai “congiunti” può avvenire nell'ambito del territorio regionale;
- restano sospese le visite agli ospiti delle strutture sociosanitarie residenziali per persone non autosufficienti;
- sarà possibile raggiungere seconde case, camper e roulotte di proprietà per compiere le necessarie attività di manutenzione, come già previsto per imbarcazioni e velivoli di proprietà. Anche in questo caso ci si potrà spostare solo nell’ambito della stessa provincia, individualmente e rientrando in giornata alla propria abituale abitazione;
- è concesso - sempre in ambito provinciale - anche l’accesso ai locali di qualsiasi attività sospesa, per lo svolgimento di lavori di vigilanza, manutenzione, pulizia e sanificazione nonché per ricevere in magazzino beni e forniture;
- riaprono i parchi e i giardini pubblici, ma i sindaci potranno disporre la temporanea chiusura di aree in cui non sia possibile garantire il rispetto del divieto di assembramento o delle distanze di sicurezza di un metro;
- viene confermato il divieto di accesso a spiagge e arenili, sia in concessione che liberi, compresa la battigia;
- è consentita l’attività motoria e sportiva all’aperto come ciclismo, corsa, equitazione, pesca sportiva e caccia di selezione. Anche in questo caso, però, solo in ambito provinciale, in forma individuale e nel rispetto della distanza di sicurezza di due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro negli altri casi;
- via libera all’allenamento a porte chiuse e in forma individuale di atleti professionisti e non professionisti riconosciuti di interesse nazionale, anche per gli atleti di discipline sportive non individuali. Sono consentiti l’allevamento o l’addestramento di animali assicurando il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro;
- i cimiteri potranno riaprire e saranno le amministrazioni comunali a dettare orari e modalità di accesso;
- potranno riaprire i mercati, per quanto riguarda le parti destinate alla vendita alimentare, organizzati in modo da rispettare le disposizioni anti-contagio;
- biblioteche aperte per la sola attività di prestito (non dunque di consultazione). Consegna e restituzione dei volumi dovranno essere organizzate in modo da evitare qualsiasi rischio di contagio.
- i servizi di trasporto pubblico – su ferro e gomma - dovranno tenere conto della accresciuta domanda di mobilità, legata alla riapertura di parte delle attività produttive. In particolare, l’offerta del servizio ferroviario regionale dovrà essere aumentata e dovranno essere previste modalità per una riduzione dei contatti interpersonali.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2020 23:34:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet