Descrizione
La Legge 92 del 30 Marzo 2004 recita: "La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale"
Il Sindaco Omar Mattioli, insieme all’Amministrazione comunale tutta, sottolinea l’importanza dell’istituzione di questa giornata al fine di rendere testimonianza di quei crimini efferati di cui furono vittime gli italiani e della sofferenza delle famiglie costrette ad abbandonare le proprie case, nella speranza che il dolore di quel ricordo possa essere lenito dalla vicinanza delle istituzioni e non diventi oggetto di strumentalizzazione nazionalistica.
Infine, il Sindaco conclude ricordando le parole del presidente Sergio Mattarella:
"La storia e la memoria comune possono fornire un grande aiuto per guardare al futuro e per scacciare dal destino dei nostri figli ogni pulizia etnica e ogni odio razziale".
Il Sindaco Omar Mattioli, insieme all’Amministrazione comunale tutta, sottolinea l’importanza dell’istituzione di questa giornata al fine di rendere testimonianza di quei crimini efferati di cui furono vittime gli italiani e della sofferenza delle famiglie costrette ad abbandonare le proprie case, nella speranza che il dolore di quel ricordo possa essere lenito dalla vicinanza delle istituzioni e non diventi oggetto di strumentalizzazione nazionalistica.
Infine, il Sindaco conclude ricordando le parole del presidente Sergio Mattarella:
"La storia e la memoria comune possono fornire un grande aiuto per guardare al futuro e per scacciare dal destino dei nostri figli ogni pulizia etnica e ogni odio razziale".
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2020 16:38:47