Giornata mondiale contro l'Aids 2020

Dal 1988 il 1° dicembre si celebra la giornata mondiale contro l'Aids, per raccogliere fondi a sostegno della preziosa attività di ricerca scientifica e di assistenza medica per prolungare la vita e migliorarne le condizioni di chi ha contratto il...
Data:

1 dicembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 1988 il 1° dicembre si celebra la giornata mondiale contro l'Aids, per raccogliere fondi a sostegno della preziosa attività di ricerca scientifica e di assistenza medica per prolungare la vita e migliorarne le condizioni di chi ha contratto il virus dell'Hiv.

Tantissime le attività messe in campo anche quest'anno per sostenere la ricerca e per sensibilizzare sulla prevenzione.

Questa giornata è anche l'occasione per tirare le somme di questa terribile malattia e a farlo è proprio il programma delle Nazioni Unite per l'Aids/Hiv, Unaids, che fornisce i report dei dati della situazione globale relativi al 2019, attraverso il World Aids Day Report 2020.

“Solidarietà globale, responsabilità condivisa” è lo slogan scelto da Unaids per la giornata mondiale di lotta all’Aids 2020. Il Programma Onu chiede tutti gli Stati Membri e quindi anche all’Italia, di prendere atto degli errori emersi con la pandemia e di farne occasione per ridisegnare completamente la mission e le priorità dei servizi sanitari: garantire l’accesso universale alle cure, investire più risorse economiche nei sistemi sanitari, coinvolgere e sostenere la società civile, combattere disuguaglianze e discriminazioni, promuovere il rispetto dei diritti umani, incluso, ovviamente quello alla salute.

Contro le discriminazioni e le disuguaglianze è da sempre schierata Unicef che in questa occasione di riflessione e impegno universale, lancia una sfida possibile: una generazione libera dall'Aids.

Come?

L'Unicef ha divulgato un nuovo rapporto, intitolato Children and AIDS: Fifth Stocktaking Report, con il quale invita ad un impegno globale per abbattere le disuguaglianze esistenti e dare pari opportunità di accesso agli strumenti di prevenzione dal contagio, ai trattamenti per gestire la malattia e alla protezione sociale dall'Hiv. 

Medesime prevenzioni e medesime condizioni di accesso alle cure sono quindi il focus per unirsi nella lotta comune questo terribile virus.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/12/2020 09:22:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet