Contributo per anziani vittime di truffe e furti

Il Comune di Baricella promuove attività di sostegno sul tema sicurezza, rivolte prevalentemente agli anziani ultra sessantacinquenni, in collaborazione con le Organizzazioni Sindacali e le rispettive Associazioni di volontariato, che forniranno,...
Data:

11 novembre 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Baricella promuove attività di sostegno sul tema sicurezza, rivolte prevalentemente agli anziani ultra sessantacinquenni, in collaborazione con le Organizzazioni Sindacali e le rispettive Associazioni di volontariato, che forniranno, agli anziani vittime di alcune tipologie di reati, forme di accompagnamento e/o di supporto necessarie per il ripristino delle condizioni di sicurezza dell'abitazione nei casi di furto/ rapina con scasso e/o per le eventuali esigenze di supporto psicologico.

Le persone anziane, con più di 65 anni, che subiscono un furto o una rapina possono usufruire di un contributo economico una tantum erogato dal Comune di Baricella.

Tipologie di sinistri previsti
scippo
rapina
estorsione
furto con destrezza
furto con scasso avvenuto nell'abitazione principale di residenza dell'anziano (ad eccezione delle parti accessorie quali garage e cantine)
furto avvenuto all'interno dell'abitazione di residenza in presenza dell'anziano e/o dei suoi familiari

I rimborsi previsti

In particolare sono previsti i seguenti rimborsi:

• importo dichiarato in fase di denuncia del sinistro fino ad un massimo di 100 euro per sinistro all'anno per ogni avente diritto (all'importo dichiarato possono essere aggiunti i costi per il rifacimento dei documenti fino al massimale previsto);
• euro 500 nel giorno del ritiro della pensione limitato a un evento all'anno per ogni avente diritto;
• in presenza di furti con o senza scasso che determinano la necessità di intervenire per il ripristino di porte, serrature e finestre, al fine di garantire la permanenza dell'abitazione principale dell'avente diritto, è possibile ottenere un rimborso fino a un massimo di 300 euro su presentazione della fattura/ricevuta del professionista che è intervenuto per garantire l'intervento;
• rimborso forfettario per tutti gli apparecchi telefonici sottratti e denunciati nelle sedi competenti, con un rimborso pari a 60 euro per sinistro all'anno per ogni avente diritto.

I contributi non potranno essere richiesti da anziani che siano già titolari di polizze assicurative a copertura delle medesime tipologie di danno.

Dove e a chi rivolgersi

• Caaf C.G.I.L. Baricella
P.zza Pertini, 6
Per informazioni e appuntamenti: 051 87 91 18 Fax 051 6621726
Orari apertura al pubblico
Solo su appuntamento


Presentazione della domanda

Requisiti del richiedente
Per richiedere il contributo occorrono i seguenti requisiti:
• residenza nel Comune di Baricella
• età oltre i 65 anni
• non titolarità di polizze assicurative a copertura delle medesime tipologie di danno

Documenti da presentare

Al modulo di richiesta, che viene distribuito direttamente agli sportelli dei sindacati, occorre allegare la seguente documentazione:
• copia della denuncia
• copia del documento di identità
• copia del codice IBAN rilasciato dalla banca
• nel caso di furto di contanti dal bancomat, indicazione del codice di blocco della carta
• nel caso di furto dei documenti, sarà sufficiente la copia della denuncia alle Forze dell'Ordine.

Modalità di presentazione

Le segnalazioni dovranno essere presentate agli sportelli dei Sindacati CGIL-SPI, CISL-FNP, UIL-UILP, CNA, che supportano l'avente diritto nella compilazione del modulo.

Risposta

Tempi
Entro la metà del mese successivo alla raccolta dei moduli di segnalazione, gli Sportelli dei sindacati inviano le singole pratiche complete di tutta la documentazione prevista al Comune, il quale provvederà trimestralmente alla liquidazione dei contributi richiesti, previa verifica della correttezza della richiesta.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 11/11/2020 11:41:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet