Descrizione
Il Comune di Baricella è da tempo al lavoro al fine di cogliere le opportunità offerte dalle novità digitali in materia di informazione e comunicazione; sul sito web sono infatti attivi, ad oggi, svariati strumenti online a disposizione dei cittadini.
Innanzitutto, è possibile ottenere gratuitamente le credenziali per il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) presso lo sportello del Comune. SPID consente ai cittadini di accedere ai principali servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni locali e nazionali con un'unica Identità Digitale (username e password).
Con SPID, per esempio, si puo’ entrare direttamente nel portale dei servizi demografici online, ottenendo i certificati anagrafici e le autocertificazioni per sé o per i componenti del proprio nucleo familiare, senza code e lungaggini allo sportello dell’URP.
I certificati infatti potranno in questo modo essere scaricati dal proprio computer o inviati sulla propria casella mail. Il tutto in qualsiasi momento e luogo ci si trovi !
Per chi non è pratico digitalmente, ma vorrebbe godere di questi benefici, il Comune mette a disposizione del personale che forma passo-passo, anche di persona, all’utilizzo dei servizi demografici on line. È sufficiente chiedere un appuntamento scrivendo anagrafe@comune.baricella.bo.it.
E non dimentichiamoci che oggi per i cittadini di Baricella sono disponibili on line :
Comuni-chiamo, il sito che permette di inviare segnalazioni di vario tipo direttamente al proprio Comune, con una precisa indicazione del luogo della problematica.
Agende online, tramite cui è possibile prendere appuntamento con il Sindaco o con altre figure di riferimento dell’amministrazione (il comandante della Polizia Municipale, il responsabile dell’Ufficio Tecnico…).
Il Comune Informa, il servizio di informazione via Whatsapp dell'Amministrazione che consente di ricevere gratuitamente aggiornamenti su notizie ed eventi legati al territorio.
Sul fronte social network, il Comune tiene aperte le porte della trasparenza con le sedute del Consiglio comunale in streaming su Youtube.
E per gli amanti di instagram, Baricella ha scelto di promuove il suo territorio anche nell'account Instagram della Città Metropolitana di Bologna- seguici anche Tu!
L’ultima novità in campo è che questa Amministrazione sta dando seguito anche ad un progetto di ammodernamento del proprio sito web istituzionale per facilitare e snellire l’utilizzo di tutti questi strumenti .
Innanzitutto, è possibile ottenere gratuitamente le credenziali per il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) presso lo sportello del Comune. SPID consente ai cittadini di accedere ai principali servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni locali e nazionali con un'unica Identità Digitale (username e password).
Con SPID, per esempio, si puo’ entrare direttamente nel portale dei servizi demografici online, ottenendo i certificati anagrafici e le autocertificazioni per sé o per i componenti del proprio nucleo familiare, senza code e lungaggini allo sportello dell’URP.
I certificati infatti potranno in questo modo essere scaricati dal proprio computer o inviati sulla propria casella mail. Il tutto in qualsiasi momento e luogo ci si trovi !
Per chi non è pratico digitalmente, ma vorrebbe godere di questi benefici, il Comune mette a disposizione del personale che forma passo-passo, anche di persona, all’utilizzo dei servizi demografici on line. È sufficiente chiedere un appuntamento scrivendo anagrafe@comune.baricella.bo.it.
E non dimentichiamoci che oggi per i cittadini di Baricella sono disponibili on line :
Comuni-chiamo, il sito che permette di inviare segnalazioni di vario tipo direttamente al proprio Comune, con una precisa indicazione del luogo della problematica.
Agende online, tramite cui è possibile prendere appuntamento con il Sindaco o con altre figure di riferimento dell’amministrazione (il comandante della Polizia Municipale, il responsabile dell’Ufficio Tecnico…).
Il Comune Informa, il servizio di informazione via Whatsapp dell'Amministrazione che consente di ricevere gratuitamente aggiornamenti su notizie ed eventi legati al territorio.
Sul fronte social network, il Comune tiene aperte le porte della trasparenza con le sedute del Consiglio comunale in streaming su Youtube.
E per gli amanti di instagram, Baricella ha scelto di promuove il suo territorio anche nell'account Instagram della Città Metropolitana di Bologna- seguici anche Tu!
L’ultima novità in campo è che questa Amministrazione sta dando seguito anche ad un progetto di ammodernamento del proprio sito web istituzionale per facilitare e snellire l’utilizzo di tutti questi strumenti .
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2020 12:19:11