Al via l'hub di Baricella per la vaccinazione anti-Covid.

Al via da oggi - lunedì 22 marzo - la somministrazione dei vaccini anti-Covid presso l'hub Auditorium di Baricella. Il Sindaco e l'Assessore evidenziano la validità/bontà di una scelta amministrativa tesa a favorire l'accesso alla prestazione...
Data:

22 marzo 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Al via da oggi - lunedì 22 marzo - la somministrazione dei vaccini anti-Covid presso l'hub Auditorium di Baricella.

Il Sindaco e l'Assessore evidenziano la validità/bontà di una scelta amministrativa tesa a favorire l'accesso alla prestazione per le fasce più deboli della popolazione baricellese e non solo: "Riteniamo di avere fatto più che un sacrificio, un investimento economico per garantire la prossimità di un hub alla popolazione. Abbiamo ritenuto necessario fare la nostra parte e dare un contributo attivo nella realizzazione concreta del piano vaccinale".

Da martedì 9 febbraio, la Conferenza territoriale sociale e sanitaria ha approvato il Piano vaccinale delle Ausl di Bologna e Imola. Nella Città metropolitana di Bologna è stata prevista l'attivazione di 57 punti, 23 hub e 34 spot, per effettuare le vaccinazioni. Clicca qui per scoprire quali.

Il Piano vaccinale sta proseguendo in base alla popolazione residente ed è suddiviso secondo fasce d'età; da lunedì 15 marzo le prenotazioni sono aperte ai cittadini che hanno dai 75 ai 79 anni.

Tutti gli aggiornamenti sul piano vaccinale nel nostro territorio sono disponibili anche alla pagina web dedicata istituita dalla Regione Emilia-Romagna.

Facciamo il punto della situazione:

Chi:
Possono vaccinarsi i residenti o domiciliati in uno dei seguenti Comuni:
Argelato
Budrio
Baricella
Bentivoglio
Castello d'Argile
Castenaso
Castelmaggiore
Granarolo Emilia
Galliera
Malalbergo
Minerbio
Molinella
Pieve di Cento
San Giorgio di Piano
San Pietro in Casale

E' necessario altresì avere individuato il proprio medico di medicina generale operante in questa stessa medesima zona, cd. Distretto di Pianura Est dell'AUSL locale.
Per prenotare il vaccino non servirà la prescrizione medica ma semplicemente i dati anagrafici o il codice fiscale.

Per vaccinarsi è necessario prenotarsi e, nello specifico, tenendo presente le seguenti modalità:

* Quando:
- da lunedì 15 febbraio: le persone nate nel 1936 o in anni precedenti;
- da lunedì 1 marzo: le persone nate nel 1941 o in anni precedenti;
- da lunedì 15 marzo possono prenotarsi le persone che hanno tra i 75 e i 79 anni d'età.

* Come:
- agli sportelli CUP;
- al numero verde 800 884 888;
- attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico;
- attraverso l'APP ER Salute;
- attraverso il sito www.cupweb.it;
- presso le farmacie: qui le informazioni dedicate alla Farmacia comunale di Baricella;

I cittadini residenti in questi comuni possono prenotare la vaccinazione in una qualunque sede preposta nel territorio del Distretto Pianura Est. E' consigliata la prenotazione per la sede dedicata nel proprio Comune di Residenza e, per quanto riguarda Baricella, questa è l'Auditorium di Via Europa 1.

I tempi per effettuare i vaccini alla fascia di popolazione individuata sono diluiti e pensati per garantire a tutti il servizio sanitario, senza quindi urgenze di alcun genere.

A tutela della propria e dell'altrui salute, si ricorda di tenere sempre a mente e attuare le prescrizioni utili al contenimento del contagio della Covid-19: distanza di sicurezza, presidi igienico-sanitari costanti, evitare gli assembramenti
.

Video

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/03/2021 14:12:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet