EMILIA-ROMAGNA IN ZONA BIANCA

Con Ordinanza del Ministero della Salute pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 Giugno u.s. l’Emilia Romagna entra da oggi lunedì 14 giugno in zona bianca.  Di seguito sono riportate le principali novità:  SPOSTAMENTI Nessun limite...
Data:

14 giugno 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con Ordinanza del Ministero della Salute pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 Giugno u.s. l’Emilia Romagna entra da oggi lunedì 14 giugno in zona bianca. 

Di seguito sono riportate le principali novità: 

SPOSTAMENTI
Nessun limite orario per gli spostamenti all’interno della zona bianca.

È possibile spostarsi per far visita ad amici e parenti senza limiti orari o nel numero di persone.

È consentito trasportare in automobile persone non conviventi a condizione che il guidatore sia da solo nella parte anteriore dell’auto mentre il numero massimo di passeggeri sui sedili posteriori è di due. Rimane l’obbligo per i passeggeri di indossare la mascherina. 

RISTORAZIONE
Bar, ristoranti e le altre attività di ristorazione sono aperti.

La consumazione al tavolo di cibi e bevande può avvenire sia all’aperto che al chiuso senza alcuna limitazione oraria.

La consumazione al tavolo al chiuso resta fino al 21 Giugno limitata a 6 persone se non conviventi.

La vendita con asporto e la consegna a domicilio sono consentite senza restrizioni ma rispettando le norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti. 

FESTE E CERIMONIE
È consentito svolgere feste seguenti a cerimonie religiose e civili a condizione che i partecipanti siano muniti dell’apposita certificazione verde o “green pass”.

IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE
Le attività sportive possono effettuarsi nel rispetto delle Linee guida nazionali.

FIERE E SAGRE
Dal 15 Giugno sagre e fiere possono ripartire con la partecipazione in presenza.


DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE
Resta l’obbligo di indossare la mascherina all’interno di luoghi chiusi diversi dalle abitazioni private e all’aperto a meno che non sia garantita una condizione di isolamento rispetto ai soggetti non conviventi.

Si raccomanda l’utilizzo dei dispositivi anche all’interno di abitazioni private alla presenza di soggetti non conviventi. 

 In calce il testo integrale del Decreto e le risposte del governo alle domande frequenti (FAQ).

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 14/06/2021 14:15:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet