In Gazzetta Ufficiale il Decreto Riaperture

ll Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Coronavirus. Le nuove...
Data:

23 aprile 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

ll Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Coronavirus.
Le nuove regole e misure adottate saranno valide dal 26 aprile al 31 luglio 2021 (data alla quale è stato prorogato lo stato di emergenza).

Di seguito le principali novità introdotte:

SPOSTAMENTI

  • Dal 26 aprile sono consentiti gli spostamenti interregionali:
-tra Regioni o Province autonome che si trovano in zone gialle o bianche;

-a chi è munito di pass (certificazione verde), anche se si tratta di zone rosse o arancioni.

  • Dal 1° maggio al 15 giugno, in zona gialla e arancione, è possibile andare a trovare amici o parenti

Il PASS (certificazione verde) per gli spostamenti tra Regioni si ottiene con:

-la vaccinazione (i pass vaccinali rilasciati in ambito Ue sono validi in Italia);

-l’avvenuta guarigione da Covid-19

-un tampone molecolare o test rapido con esito negativo nelle ultime 48 ore.

SCUOLA E UNIVERSITÀ

  • Dal 26 aprile e fino alla fine dell’anno scolastico si torna in classe anche nelle scuole superiori (secondarie di secondo grado). La presenza è garantita in zona rossa dal 50% al 75%. In zona gialla e arancione dal 70% al 100%.
  • Dal 26 aprile al 31 luglio nelle zone gialle e arancioni le attività si svolgono prioritariamente in presenza. Nelle zone rosse si raccomanda di favorire in particolare la presenza degli studenti del primo anno.
RISTORAZIONE
  • Dal 26 aprile nelle zone gialle i ristoranti possono stare aperti a pranzo e a cena, purché all’aperto.
  • Dal 1 giugno nelle zone gialle i ristoranti possono stare aperti a pranzo e a cena, anche al chiuso.

SPETTACOLI

  • Dal 26 aprile nelle zone gialle riaprono al pubblico cinema, teatri, sale concerto, live club.
I posti a sedere sono preassegnati a una distanza di un metro l’uno dall’altro. La capienza massima consentita è pari al 50% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 500 spettatori al chiuso e 1000 all’aperto.

In relazione all’andamento epidemiologico e alle caratteristiche dei siti, si potrà autorizzare la presenza di un numero maggiore di spettatori all’aperto, nel rispetto delle indicazioni del Cts e delle linee guida.

MANIFESTAZIONI SPORTIVE

  • Dal 1° giugno nelle zone gialle sono aperte al pubblico le manifestazioni e gli eventi sportivi di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Coni e del Comitato paralimpico.
La capienza consentita è pari al 25% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 1000 spettatori per gli impianti all’aperto e 500 per quelli al chiuso.

Per eventi di particolare rilevanza e tenuto conto delle caratteristiche dei siti è possibile autorizzare la presenza di un numero maggiore di spettatori.

PISCINE, PALESTRE E SPORT DI SQUADRA

  • Dal 26 aprile nelle zone gialle è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, anche di contatto.
  • Dal 15 maggio nelle zone gialle riaprono le piscine all’aperto.
  • Dal 1° giugno nelle zone gialle riaprono le palestre.

FIERE E CONGRESSI

  • Dal 15 giugno nelle zone gialle riaprono le fiere.
  • Dal 1° luglio nelle zone gialle via libera a convegni e congressi

CENTRI TERMALI, PARCHI TEMATICI E DI DIVERTIMENTO

  • Dal 1°luglio nelle zone gialle sono consentite le attività nei centri termali e possono riaprire i parchi tematici e di divertimento.

RIMANGONO SEMPRE VALIDI:

  • Coprifuoco dalle 22.00 alle 05.00
  • Obbligo di indossare la mascherina
  • Raccomandazione di lavare o igienizzare spesso le mani
  • Mantenimento della distanza di sicurezza

In calce il testo integrale del Decreto Riaperture e il Comunicato ufficiale del Consiglio dei Ministri.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2021 09:07:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet