Descrizione
Da oggi, sabato 16 gennaio, sino al 5 marzo 2021 sono in vigore le misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid-19 previste dal nuovo DPCM varato dal Governo.
Che cosa dobbiamo sapere?
Innanzitutto è confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5 di mattina e l’obbligo di usare i dispositivi di protezione anche all’aperto.
É altresì previsto:
- la riapertura dei musei dal lunedì al venerdì solo nelle zone gialle;
- per i bar l’asporto è consentito solo fino alle 18
Che cosa c'è da sapere per quanto concerne la scuola:
- è prevista la a ripresa delle lezioni nelle scuole superiori di secondo grado in presenza almeno al 50% e fino al massimo del 75% delle ore di lezione, da lunedì 18 gennaio; mentre per le scuole dell’infanzia, elementari e medie la didattica continuerà a svolgersi integralmente in presenza, ed è fatta eccezione per le zone rosse;
- per quanto concerne le università, queste dovranno invece predisporre Piani di organizzazione delle attività da svolgersi i presenza o a distanza che tengano conto “delle esigenze formative e dell’evoluzione del quadro pandemico territoriale e delle corrispondenti esigenze di sicurezza sanitaria nel rispetto delle linee guida del Ministero dell’università e della ricerca”.
Facciamo ora il punto della situazione sulle disposizioni oggi in essere per gli spostamenti:
Ulteriori precisazioni per le zone considerate ad alto rischio sono data infine da uno specifico articolo del dispositivo normativo, art. 3. In allegato il testo integrale.
- fino al 15 febbraio 2021 non ci si potrà spostare fra regioni, anche considerate le regioni gialle, a meno di “comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”;
- è sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione;
- non è invece permesso raggiungere le seconde case fuori dalla propria regione e fuori dal proprio comune in caso di zone arancioni;
- sui mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale, con esclusione del trasporto scolastico, consentita una presenza massima del 50 Þlla capienza;
- nelle regioni in zona rossa o arancione, per quanto riguarda le visite a parenti e amici “lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata è consentito, nell’ambito del territorio comunale, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le 5 e le 22 e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi”.
- nelle regioni in zona gialla le suddette visite sono permesse nell’ambito regionale.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/01/2021 12:18:59