Piano vaccinale anticovid

il Governo ha pubblicato il nuovo piano vaccinale anticovid, sintetizzato nel dettaglio nel file pdf che si trova in calce a questo articolo. L'obiettivo del governo è quello di organizzare e potenziare il piano vaccinale nazionale per giungere...
Data:

15 marzo 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

il Governo ha pubblicato il nuovo piano vaccinale anticovid, sintetizzato nel dettaglio nel file pdf che si trova in calce a questo articolo.

L'obiettivo del governo è quello di organizzare e potenziare il piano vaccinale nazionale per giungere alla somministrazione del vaccino all'80% della popolazione entro settembre prossimo.
Nello specifico si legge nel documento: "Il rateo ideale da raggiungere, a regime, è stimato in almeno 500 mila
somministrazioni al giorno per raggiungere la vaccinazione di massa (almeno l’80% della popolazione vaccinata) entro il mese di settembre
".

Per raggiungere gli obiettivi il Governo stabilisce tre linee operative:

* l'approvvigionamento e la distribuzione;
* il monitoraggio dei fabbisogni;
* la capillarizzazione della somministrazione.

Per quanto concerne la prima dal documento si evince il ricorso ai vaccini disponibili attualmente, compreso l’appena approvato vaccino di Johnson & Johnson.

Il documento nel dettaglio mostra i tempi per il raggiungimento degli obiettivi stimati e individua le risorse umane e il loro radicamento territoriale per una capillarizzazione appunto della somministrazione.

Il nuovo piano vaccinale infatti prevede un aumento delle risorse umane dedicate alle vaccinazioni: il governo si è accordato con i medici di medicina generale, i dentisti, i medici specializzandi e i medici della federazione medico sportiva italiana. E nel documento si può evincere come siano in corso accordi in fase di definizione con i medici competenti, competenti in medicina del lavoro che prestano servizio in accordo con i datori di lavoro.
Sarà previsto il ricorso altresì a medici convenzionati ambulatoriali e ai pediatri di libera scelta e, in caso di necessità, è prevista l'assunzione di altri medici e infermieri, oltre a quelli attualmente in servizio che saranno già coinvolti.

Video

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/08/2021 10:09:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet