Descrizione
Possono vaccinarsi gli ultraottantenni residenti o domiciliati in uno dei seguenti Comuni:
E' necessario altresì avere individuato il proprio medico di medicina generale operante in questa stessa medesima zona, cd. Distretto di Pianura Est dell'AUSL locale.
Per vaccinarsi è necessario prenotarsi e, nello specifico, tenendo presente le seguenti modalità:
* Quando:
- da lunedì 15 febbraio: le persone nate nel 1936 o in anni precedenti;
- da lunedì 1 marzo: le persone nate nel 1941 o in anni precedenti.
* Come:
- agli sportelli CUP;
- al numero verde 800 884 888;
- attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico;
- attraverso l'APP ER Salute;
- attraverso il sito www.cupweb.it;
- presso le farmacie: qui le informazioni dedicate alla Farmacia comunale di Baricella;
I cittadini residenti nei succitati comuni possono prenotare la vaccinazione in una qualunque sede preposta nel territorio del Distretto Pianura Est. E' consigliata la prenotazione per la sede dedicata nel proprio Comune di Residenza.
I tempi per effettuare i vaccini alla fascia di popolazione individuata sono diluiti e pensati per garantire a tutti il servizio sanitario, senza quindi urgenze di alcun genere.
- Argelato
- Budrio
- Baricella
- Bentivoglio
- Castello d'Argile
- Castenaso
- Castelmaggiore
- Granarolo Emilia
- Galliera
- Malalbergo
- Minerbio
- Molinella
- Pieve di Cento
- San Giorgio di Piano
- San Pietro in Casale
E' necessario altresì avere individuato il proprio medico di medicina generale operante in questa stessa medesima zona, cd. Distretto di Pianura Est dell'AUSL locale.
Per vaccinarsi è necessario prenotarsi e, nello specifico, tenendo presente le seguenti modalità:
* Quando:
- da lunedì 15 febbraio: le persone nate nel 1936 o in anni precedenti;
- da lunedì 1 marzo: le persone nate nel 1941 o in anni precedenti.
* Come:
- agli sportelli CUP;
- al numero verde 800 884 888;
- attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico;
- attraverso l'APP ER Salute;
- attraverso il sito www.cupweb.it;
- presso le farmacie: qui le informazioni dedicate alla Farmacia comunale di Baricella;
I cittadini residenti nei succitati comuni possono prenotare la vaccinazione in una qualunque sede preposta nel territorio del Distretto Pianura Est. E' consigliata la prenotazione per la sede dedicata nel proprio Comune di Residenza.
I tempi per effettuare i vaccini alla fascia di popolazione individuata sono diluiti e pensati per garantire a tutti il servizio sanitario, senza quindi urgenze di alcun genere.
E' importante tenere sempre a mente e attuare le prescrizioni utili al contenimento del contagio della Covid-19: distanza di sicurezza, presidi igienico-sanitari costanti, evitare gli assembramenti.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2021 10:52:19