Descrizione
Ci sono persone che sentono oltre.
Che cos'è l'autismo?
"I disturbi dello spettro autistico (dall’inglese Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit persistente nella comunicazione sociale e nell’interazione sociale in molteplici contesti e pattern di comportamenti, interessi o attività ristretti, ripetitivi."
E' quanto si legge sul portale del Ministero della salute dedicato.
L'autismo è molto di più, tanto che può esserci variabilità nelle caratteristiche della sintomatologia, eventualmente anche nel tempo.
In Italia si stima 1 bambino su 77 (età 7-9 anni) presenti un disturbo delle spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi.
Ogni anno tutto il mondo celebra il 2 aprile la World Autism Awareness Day per sensibilizzare l'opinione pubblica: riflettere, diffondere informazioni e accrescere la consapevolezza sull'autismo.
L'iniziativa quest'anno giungerà alla quattordicesima edizione: la giornata fu istituita nel 2007 dall'Assemblea delle Nazioni Unite.
Per questa iniziativa molti monumenti nel mondo si tingeranno di blu, il colore scelto dall'ONU per connotare lo spettro autistico.
Questo momento storico complesso, ha una propria sfaccettatura quando messo in relazione all'autismo:
spesso le persone che conoscono sulla propria pelle l'autismo utilizzano termini come "solitudine" o "isolamento", parole dal profondo significato che possono rappresentare un'accresciuta sofferenza proprio in questo periodo in cui si è costretti a mantenere le necessarie misure restrittive per contrastare la diffusione del coronavirus.
Anche Baricella intende unire la sua voce a quella delle onlus, delle associazioni di volontariato, e delle tante persone che intendono sensibilizzare e promuovere consapevolezza su questa realtà e si stringe alle famiglie che vivono questo percorso ad ostacoli nella quotidianità con forza e determinazione.
Che cos'è l'autismo?
"I disturbi dello spettro autistico (dall’inglese Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit persistente nella comunicazione sociale e nell’interazione sociale in molteplici contesti e pattern di comportamenti, interessi o attività ristretti, ripetitivi."
E' quanto si legge sul portale del Ministero della salute dedicato.
L'autismo è molto di più, tanto che può esserci variabilità nelle caratteristiche della sintomatologia, eventualmente anche nel tempo.
In Italia si stima 1 bambino su 77 (età 7-9 anni) presenti un disturbo delle spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi.
Ogni anno tutto il mondo celebra il 2 aprile la World Autism Awareness Day per sensibilizzare l'opinione pubblica: riflettere, diffondere informazioni e accrescere la consapevolezza sull'autismo.
L'iniziativa quest'anno giungerà alla quattordicesima edizione: la giornata fu istituita nel 2007 dall'Assemblea delle Nazioni Unite.
Per questa iniziativa molti monumenti nel mondo si tingeranno di blu, il colore scelto dall'ONU per connotare lo spettro autistico.
Questo momento storico complesso, ha una propria sfaccettatura quando messo in relazione all'autismo:
spesso le persone che conoscono sulla propria pelle l'autismo utilizzano termini come "solitudine" o "isolamento", parole dal profondo significato che possono rappresentare un'accresciuta sofferenza proprio in questo periodo in cui si è costretti a mantenere le necessarie misure restrittive per contrastare la diffusione del coronavirus.
Anche Baricella intende unire la sua voce a quella delle onlus, delle associazioni di volontariato, e delle tante persone che intendono sensibilizzare e promuovere consapevolezza su questa realtà e si stringe alle famiglie che vivono questo percorso ad ostacoli nella quotidianità con forza e determinazione.
Dalle ore 10.30 del 2 aprile, utilizzando la Pagina Facebook la Biblioteca comunale di Baricella dedica uno speciale da non perdere per fare insieme un viaggio nel mondo dell'autismo attraverso una bibliografia, una filmografia e una recensione del libro "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" di Mark Addon.
Per saperne di più:
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/04/2021 16:26:33