Descrizione
Oggi Mercoledì 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, istituito con legge 30 marzo 2004/92 per conservare "la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".
La persecuzione subita dagli italiani, in quelle terre di confine, colpì in modo efferato e indistintamente la popolazione, culminando negli eccidi di massa e nel massacro delle foibe.
Il nostro sindaco Mattioli vuole ricordare oggi questa giornata come monito contro ogni forma di totalitarismo che, in nome di una ideologia di partito e/o della superiorità dello stato, calpesta i diritti fondamentali dei cittadini e si accanisce contro le minoranze. Solo nel 2004, con il voto di gran parte della maggioranza del parlamento, il tragico esodo degli italiani dell'Istria, della Venezia Giulia e della Dalmazia è stato riconosciuto ufficialmente come parte della storia nazionale italiana e dell'Europa; oggi, condividiamo con le vicine Slovenia e Croazia gli obiettivi e i valori dell'Unione Europea.
Nell'occasione, di seguito il documentario "Altrove. Viaggio di un'anima" presentato dall'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, un racconto intimo dell'esodo.
La persecuzione subita dagli italiani, in quelle terre di confine, colpì in modo efferato e indistintamente la popolazione, culminando negli eccidi di massa e nel massacro delle foibe.
Il nostro sindaco Mattioli vuole ricordare oggi questa giornata come monito contro ogni forma di totalitarismo che, in nome di una ideologia di partito e/o della superiorità dello stato, calpesta i diritti fondamentali dei cittadini e si accanisce contro le minoranze. Solo nel 2004, con il voto di gran parte della maggioranza del parlamento, il tragico esodo degli italiani dell'Istria, della Venezia Giulia e della Dalmazia è stato riconosciuto ufficialmente come parte della storia nazionale italiana e dell'Europa; oggi, condividiamo con le vicine Slovenia e Croazia gli obiettivi e i valori dell'Unione Europea.
Nell'occasione, di seguito il documentario "Altrove. Viaggio di un'anima" presentato dall'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, un racconto intimo dell'esodo.
In calce alcuni alcuni eventi da seguire on line organizzati da ANVGD, la programmazione televisiva dedicata e il sito del Centro di documentazione multimediale della cultura giuliana istriana fiumana dalmata.
Video
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2021 10:05:55