Descrizione
Wiki Loves Monuments Italia è la sezione italiana di Wiki Loves Monuments, concorso fotografico internazionale, organizzato per la prima volta nel 2010 nei Paesi Bassi, con un risultato finale di oltre 12.500 foto inviate. Dal 2012 l’associazione Wikimedia Italia ha promosso l’iniziativa anche nella Repubblica italiana gestendone gli aspetti legali e organizzativi e coinvolgendo altri partner a livello nazionale, fra cui soprintendenze ai Beni Culturali e altre associazioni interessate.
Gli obiettivi principali di Wiki Loves Monuments Italia sono soprattutto di valorizzare l’immenso patrimonio culturale italiano sul web ed invitare tutti i cittadini a documentarlo. Comune denominatore delle immagini che possono partecipare a Wiki Loves Monuments è il soggetto degli scatti: un bene culturale come edifici, sculture, siti archeologici, strutture architettoniche, siti naturali e interventi dell’uomo sulla natura che hanno grande valore dal punto di vista artistico, storico, estetico, etnografico e scientifico.
Il Comune di Baricella ha aderito anche quest’anno a questa importante iniziativa per far conoscere attraverso le immagini, il nostro territorio, sia dal punto di vista artistico che ambientale. Invitiamo pertanto tutti i cittadini a partecipare al concorso fotografico che si svolge tutti gli anni a settembre con foto che dovranno poi essere caricate su Wikimedia Commons mediante un comodo strumento UploadWizard.
I premi sono offerti da Wikimedia Italia e dai suoi sponsor e partner tecnici. Il valore del montepremi verrà reso noto sul sito ufficiale del concorso e verrà calcolato sul totale del valore commerciale degli oggetti IVA inclusa. Importante: per partecipare al concorso le immagini devono essere caricate dal 1º al 30 settembre 2021, mentre possono essere state scattate in qualunque momento.
Troverete il Regolamento, le modalità di partecipazione e tutte le informazioni utili nei link in calce.
Gli obiettivi principali di Wiki Loves Monuments Italia sono soprattutto di valorizzare l’immenso patrimonio culturale italiano sul web ed invitare tutti i cittadini a documentarlo. Comune denominatore delle immagini che possono partecipare a Wiki Loves Monuments è il soggetto degli scatti: un bene culturale come edifici, sculture, siti archeologici, strutture architettoniche, siti naturali e interventi dell’uomo sulla natura che hanno grande valore dal punto di vista artistico, storico, estetico, etnografico e scientifico.
Il Comune di Baricella ha aderito anche quest’anno a questa importante iniziativa per far conoscere attraverso le immagini, il nostro territorio, sia dal punto di vista artistico che ambientale. Invitiamo pertanto tutti i cittadini a partecipare al concorso fotografico che si svolge tutti gli anni a settembre con foto che dovranno poi essere caricate su Wikimedia Commons mediante un comodo strumento UploadWizard.
I premi sono offerti da Wikimedia Italia e dai suoi sponsor e partner tecnici. Il valore del montepremi verrà reso noto sul sito ufficiale del concorso e verrà calcolato sul totale del valore commerciale degli oggetti IVA inclusa. Importante: per partecipare al concorso le immagini devono essere caricate dal 1º al 30 settembre 2021, mentre possono essere state scattate in qualunque momento.
Troverete il Regolamento, le modalità di partecipazione e tutte le informazioni utili nei link in calce.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/06/2021 13:12:38