Descrizione
Il Comune di Baricella in collaborazione con il Centro Sociale La Villa organizza corsi di formazione sull’utilizzo di SPID e App IO.
SPID: Una seccatura? No, una comodità!
Da Settembre 2021 per accedere a tutti i siti della pubblica amministrazione è necessario essere in possesso di un Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Una volta ottenuto, utilizzare lo SPID sarà semplice e ti consentirà di ottenere a informazioni personali, inoltrare pratiche, verificare lo stato di avanzamento delle tue istanze, scaricare certificati, prenotare viste ed esami medici e riceverne i referti… comodamente da casa con il tuo smartphone!
Accedi con SPID ai Servizi Online sul sito del comune di Baricella: potrai effettuare prenotazioni e/o operazioni legate ai singoli uffici comunali. Nella sezione Anagrafe Online potrai scaricare Certificazioni, Autocertificazioni e Dichiarazioni sostitutive per te e per i membri della tua famiglia, stampandole autonomamente senza bisogno di prendere appuntamento e recarti in comune.
APP IO: l’ennesima Applicazione? No, un prezioso strumento di interazione!
Questa applicazione ti consente di interagire con i servizi pubblici locali e nazionali, effettuando pagamenti, inoltrando istanze e ricevendo notifiche. Puoi anche visualizzare e scaricare il tuo Green Pass.
La APP IO sarà una risorsa anche per relazionarti con il Comune di Baricella: sono in corso di attivazione servizi di prenotazione e di notifica inerenti i Servizi alla Persona, l’Ufficio Tecnico, la Polizia Locale, i Servizi Demografici. Alcuni esempi: l’imminente scadenza del tuo documento di identità ti verrà segnalata con una notifica; verrai invitato a ritirare la tua tessera elettorale quando sarà pronta; riceverai avvisi di carattere generale riguardanti l’intera comunità o la specifica fascia di popolazione di cui fai parte.
Le lezioni si svolgeranno in presenza, nel rispetto delle misure anti-contagio.
Sarà necessario presentarsi muniti di un dispositivo con connessione a internet (cellulare o tablet).
Non è richiesta nessuna competenza di base. I partecipanti verranno suddivisi in gruppi composti in modo da consentire a tutti di apprendere con semplici spiegazioni e svolgere le operazioni pazientemente guidati.
La partecipazione ai corsi è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza. Per esprimere il proprio interesse a partecipare è necessario contattare il numero 3332133576.
SPID: Una seccatura? No, una comodità!
Da Settembre 2021 per accedere a tutti i siti della pubblica amministrazione è necessario essere in possesso di un Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Una volta ottenuto, utilizzare lo SPID sarà semplice e ti consentirà di ottenere a informazioni personali, inoltrare pratiche, verificare lo stato di avanzamento delle tue istanze, scaricare certificati, prenotare viste ed esami medici e riceverne i referti… comodamente da casa con il tuo smartphone!
Accedi con SPID ai Servizi Online sul sito del comune di Baricella: potrai effettuare prenotazioni e/o operazioni legate ai singoli uffici comunali. Nella sezione Anagrafe Online potrai scaricare Certificazioni, Autocertificazioni e Dichiarazioni sostitutive per te e per i membri della tua famiglia, stampandole autonomamente senza bisogno di prendere appuntamento e recarti in comune.
APP IO: l’ennesima Applicazione? No, un prezioso strumento di interazione!
Questa applicazione ti consente di interagire con i servizi pubblici locali e nazionali, effettuando pagamenti, inoltrando istanze e ricevendo notifiche. Puoi anche visualizzare e scaricare il tuo Green Pass.
La APP IO sarà una risorsa anche per relazionarti con il Comune di Baricella: sono in corso di attivazione servizi di prenotazione e di notifica inerenti i Servizi alla Persona, l’Ufficio Tecnico, la Polizia Locale, i Servizi Demografici. Alcuni esempi: l’imminente scadenza del tuo documento di identità ti verrà segnalata con una notifica; verrai invitato a ritirare la tua tessera elettorale quando sarà pronta; riceverai avvisi di carattere generale riguardanti l’intera comunità o la specifica fascia di popolazione di cui fai parte.
Le lezioni si svolgeranno in presenza, nel rispetto delle misure anti-contagio.
Sarà necessario presentarsi muniti di un dispositivo con connessione a internet (cellulare o tablet).
Non è richiesta nessuna competenza di base. I partecipanti verranno suddivisi in gruppi composti in modo da consentire a tutti di apprendere con semplici spiegazioni e svolgere le operazioni pazientemente guidati.
La partecipazione ai corsi è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza. Per esprimere il proprio interesse a partecipare è necessario contattare il numero 3332133576.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/12/2021 12:00:15