Descrizione
Il Comune di Baricella si è dotato presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico – Servizi Demografici della firma grafometrica. E’ una “firma elettronica avanzata” (FEA) che permette di sottoscrivere digitalmente tutti quei documenti che prima erano firmati su carta mediante firma autografa.
Questo strumento di acquisizione della firma permette di rilevare e acquisire le caratteristiche biometriche specifiche della firma del dichiarante. Si tratta di uno speciale tablet composto da un monitor e una apposita penna con il quale il dichiarante può sottoscrivere il documento informatico.
Le dichiarazioni di residenza che verranno sottoscritte avranno quindi pieno valore giuridico nell’ordinamento italiano nel rispetto delle seguenti caratteristiche: identità e immodificabilità del documento, identificabilità del firmatario, concessione univoca del firmatario alla firma da lui apposta, connessione univoca della firma al documento sottoscritto tramite la firma grafometrica.
L'operatore di sportello dovrà:
Informare l'utente che il Comune di Baricella ha scelto di utilizzare il metodo della firma grafometrica;
Chiedere il consenso alla sottoscrizione con tale sistema, informando che le firme saranno conservate nel rispetto della legge sulla riservatezza e che saranno utilizzate solo per la pratica che stanno facendo in quel momento;
Rilasciare, se l'utente lo richiede, una copia dell'Informativa emessa dal sistema;
Archiviare digitalmente tutta la documentazione che viene acquisita a corredo della pratica.
Il documento sottoscritto assume il formato elettronico PDF/Ache soddisfa i requisiti normativi in termini di autoconsistenza, immodificabilità e leggibilità nel tempo del documento.
Modalità per l'accesso agli atti e per ottenerne copia
Si può richiedere copia della dichiarazione prodotta in occasione della sottoscrizione della dichiarazione di residenza e delle informazioni relative all'uso della Firma elettronica avanzata "Grafometrica" ai Servizi Demografici (scrivendo a anagrafe@comune.baricella.bo.it), precisando a quale pratica ci si riferisce, in quanto il consenso espresso vale esclusivamente per la singola dichiarazione.
Il cittadino può revocare il suo consenso all'utilizzo della soluzione di firma elettronica avanzata attraverso il modulo in calce.
Questo strumento di acquisizione della firma permette di rilevare e acquisire le caratteristiche biometriche specifiche della firma del dichiarante. Si tratta di uno speciale tablet composto da un monitor e una apposita penna con il quale il dichiarante può sottoscrivere il documento informatico.
Le dichiarazioni di residenza che verranno sottoscritte avranno quindi pieno valore giuridico nell’ordinamento italiano nel rispetto delle seguenti caratteristiche: identità e immodificabilità del documento, identificabilità del firmatario, concessione univoca del firmatario alla firma da lui apposta, connessione univoca della firma al documento sottoscritto tramite la firma grafometrica.
L'operatore di sportello dovrà:
Informare l'utente che il Comune di Baricella ha scelto di utilizzare il metodo della firma grafometrica;
Chiedere il consenso alla sottoscrizione con tale sistema, informando che le firme saranno conservate nel rispetto della legge sulla riservatezza e che saranno utilizzate solo per la pratica che stanno facendo in quel momento;
Rilasciare, se l'utente lo richiede, una copia dell'Informativa emessa dal sistema;
Archiviare digitalmente tutta la documentazione che viene acquisita a corredo della pratica.
Il documento sottoscritto assume il formato elettronico PDF/Ache soddisfa i requisiti normativi in termini di autoconsistenza, immodificabilità e leggibilità nel tempo del documento.
Modalità per l'accesso agli atti e per ottenerne copia
Si può richiedere copia della dichiarazione prodotta in occasione della sottoscrizione della dichiarazione di residenza e delle informazioni relative all'uso della Firma elettronica avanzata "Grafometrica" ai Servizi Demografici (scrivendo a anagrafe@comune.baricella.bo.it), precisando a quale pratica ci si riferisce, in quanto il consenso espresso vale esclusivamente per la singola dichiarazione.
Il cittadino può revocare il suo consenso all'utilizzo della soluzione di firma elettronica avanzata attraverso il modulo in calce.
La domanda, sottoscritta dall'interessato, può essere formulata direttamente presso lo sportello Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) (previo appuntamento), oppure trasmessa a mezzo Posta Elettronica Certificata o, ancora, trasmessa a mezzo fax , posta o email normale allegando copia di un documento di riconoscimento valido.
Questa soluzione digitale consente di accelerare il processo verso la completa dematerializzazione delle procedure amministrative già avviato nel 2020 per la sottoscrizione delle scritture private e delle concessioni cimiteriali.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 29/06/2021 09:45:24