Donne e Lavoro: 2 percorsi seminariali dedicati

21 aprile 2021 - 17 maggio 2021 L'Amministrazione comunale di Baricella promuove, nell'ambito del progetto sovraterritoriale "Donne e lavoro: l'Unione fa la forza", due percorsi seminariali gratuiti dedicati alle donne sulla valorizzazione di...
Data:

26 febbraio 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

21 aprile 2021 - 17 maggio 2021

L'Amministrazione comunale di Baricella promuove, nell'ambito del progetto sovraterritoriale "Donne e lavoro: l'Unione fa la forza", due percorsi seminariali gratuiti dedicati alle donne sulla valorizzazione di sé e sulla neo imprenditoria.

Gli incontri sono aperti a tutte le donne del territorio e si svolgeranno in video-conferenza.


Scopriamo insieme i due percorsi.

🔖“Neo Imprenditoria”
È un percorso di affiancamento per donne che vogliono dare via ad un'attività autonoma: una formazione quindi per la Neo Imprenditoria. L’azione si rivolge a donne che entrano o rientrano nel mercato del lavoro, e soprattutto, a chi sta pensando ad una attività economica indipendente e vuole “mettersi in proprio”.

Quando?

Il 21 - 26 aprile e il 6 maggio 2021 dalle ore 14:00 alle 18:00.
Ci saranno inoltre incontri con 4 donne imprenditrici ancora da concordare a maggio: dal 6 al 20 maggio.

🔖“Valorizzazione di sé”
È un percorso che parte con 3 seminari con l’obiettivo di accompagnare le donne a riconoscere le proprie potenzialità, le auto-limitazioni, a valorizzare le proprie competenze e abbandonare atteggiamenti di passività, ad acquisire maggiore autostima, maggiore consapevolezza delle proprie competenze. È un processo di empowerment per raggiungere obiettivi significativi, progettare azioni, rendersi maggiormente visibili sul lavoro, accrescere le proprie competenze e le proprie capacità riconoscendo il proprio valore e le proprie potenzialità.

Quando?
Il 3 -10 -17 maggio 2021 dalle ore 17:00 alle 19:30.

Come partecipare?

Inviare una richiesta di partecipazione a progdonna@progettodonna.net per ricevere il modulo di partecipazione e il link di collegamento agli incontri di interesse.

Allegati

Documenti

Servizi correlati

Ricevere Assistenza Sociale

ReteDonna

Retedonna centro di ascolto promosso dall’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Pianezza

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2021 10:10:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet