GIORNATA MONDIALE DELLA AMICIZIA

Ieri 30 luglio è stata la Giornata Internazionale dell'amicizia, una ricorrenza istituita per promuovere una cultura di fratellanza tra i popoli.   Questa giornata è stata voluta e proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel...
Data:

31 luglio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Ieri 30 luglio è stata la Giornata Internazionale dell'amicizia, una ricorrenza istituita per promuovere una cultura di fratellanza tra i popoli.
 
Questa giornata è stata voluta e proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2011 con l’intento di diffondere un messaggio forte e chiaro:
l’Amicizia tra gli individui e le diverse culture nutre un bene comune prezioso all’esistenza umana, la Pace
.

Tra le sfide di questo evento dedicato al valore dell’amicizia c'è dunque anche quella di sostenere la Dichiarazione e il Programma di azioni per una cultura di Pace.
Un invito a porre in essere azioni concrete in una direzione di pace nella quotidianità di ognuno di noi, educando al rispetto dei diritti umani, diffondendo uno spirito di parità di genere tra donne e uomini, promuovendo la tolleranza e la solidarietà.

Questi sono solo piccoli esempi di ciò che si può fare nel proprio piccolo coltivando un’amicizia. Un circolo virtuoso, capace di creare legami di fiducia e ponti in cui incontrare il diverso da noi, con la possibilità di contribuire ai cambiamenti fondamentali necessari per un mondo di pace possibile.
 
L’Amicizia diventa così via via, con l’apporto di ognuno, espressione di promozione della pace e della sicurezza internazionale.

In occasione di questa ricorrenza a Baricella l’Amministrazione comunale con un gruppo di nostre concittadine provenienti da vari paesi del mondo, hanno così deciso di incontrarsi per dare una testimonianza di quanto l’amicizia e la solidarietà, anche femminile, possano di fatto creare rapporti di vicinanza e collaborazione, al di là della lingua, cultura, colore della pelle e religione.
 
Nella canonica della Parrocchia di Baricella messa a disposizione dal parroco Don Giancarlo, che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, si è così sorseggiato tutti insieme un tè con l’assaggio di pasticcini casarecci delle diverse etnie e culture presenti .
Il simbolo di questa giornata, di queste donne-amiche attorno ad un tavolo che si raccontano e si ascoltano sono esempio concreto e quotidiano di come una convivenza pacifica possa alimentare una società basata sul rispetto e una democratica vita sociale.

Il sindaco di Baricella Omar Mattioli, il vice sindaco Elena Gurioli e Martina Renda, consigliere comunale, con la loro presenza hanno inteso rafforzare il senso di vicinanza delle istituzioni a queste iniziative che favoriscono l’incontro e l’aggregazione sociale nel nostro territorio.
 
Le signore del tea Rim (Marocco), Souad (Marocco), Catia, (Italia), Maria Chiara (Italia), Ghizlane (Marocco),Sana (Pakistan), Ting E Zhu (Cina), Marisa (Italia), Lyuba (Ukraina), Cynthia (Ghana), Mathilda (Ghana), Manal (Marocco), Alice (Italia) si sono ritrovate nel giorno dell’Amicizia ricordandoci che :“Siamo tutti noi che col nostro comportamento diffondiamo un messaggio di pace vivendolo nel quotidiano e lasciando ai nostri figli un mondo migliore per loro, e per tutti”

Galleria fotografica

Servizi correlati

Ricevere Assistenza Sociale

ReteDonna

Retedonna centro di ascolto promosso dall’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Pianezza

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/07/2021 09:11:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet