Descrizione
Correva l'anno 1945 quando l'Italia raggiunse il suffragio femminile: il diritto al voto anche per le donne.
Il 30 gennaio 1945, infatti, tra gli argomenti in discussione presso il Consiglio dei ministri ci fu anche la questione del voto alle donne e la maggioranza delle forze politiche si espresse favorevolmente all'estensione.
Il 1 febbraio 1945 venne così emanato il decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che riconosceva il diritto di voto alle cittadine italiane che avessero almeno 21 anni.
Il documento storico è stato reso disponibile digitalmente alla pagina web: http://legislature.camera.it/cost_reg_funz/667/1157/1155/documentotesto.asp.
Il 30 gennaio 1945, infatti, tra gli argomenti in discussione presso il Consiglio dei ministri ci fu anche la questione del voto alle donne e la maggioranza delle forze politiche si espresse favorevolmente all'estensione.
Il 1 febbraio 1945 venne così emanato il decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che riconosceva il diritto di voto alle cittadine italiane che avessero almeno 21 anni.
Il documento storico è stato reso disponibile digitalmente alla pagina web: http://legislature.camera.it/cost_reg_funz/667/1157/1155/documentotesto.asp.
Per un approfondimento sul tema la Camera ha istituito questa apposita pagina web:
https://www.camera.it/leg18/512?conoscerelacamera=355Video
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2021 10:41:11