Descrizione
Oggi - 6 Febbraio - ricorre la Giornata internazionale contro le Mutilazioni genitali femminili.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce le mutilazioni genitali femminili (MGF) come “forme di rimozione parziale o totale dei genitali femminili esterni o altre modificazioni indotte agli organi genitali femminili, effettuate per ragioni culturali o altre ragioni non terapeutiche”
Queste sono pratiche di violenza sulle donne che hanno conseguenze impattanti e irreversibili sulla salute fisica e psichica di bambine, ragazze e donne nel mondo.
La giornata internazionale dedicata alla loro lotta è un'occasione per parlarne e diffondere la cultura contro la violenza alle donne.
L'Italia è intervenuta sul tema con la legge 9 gennaio 2006 n. 7 recante "Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile", in cui è stabilito nello specifico che "chiunque pratichi l'infibulazione è punito con la reclusione da 4 a 12 anni, pena aumentata di 1/3 se la mutilazione viene compiuta su una minorenne, nonché in tutti i casi in cui viene eseguita per fini di lucro.".
Diverse sono le occasioni rese pubbliche per saperne di più, tra queste si segnalano i seguenti link:
Il Ministero della Salute italiano: http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4051#:~:text=Il 6 febbraio Giornata internazionale,di bambine e giovani donneâ€;
L'Onu in Italia: https://www.onuitalia.it/giornata-internazionale-contro-le-mutilazioni-genitali-femminili-zero-tolleranza-per-le-fgm/;
L'Osservatorio dei diritti: https://www.osservatoriodiritti.it/2018/10/11/mutilazioni-genitali-femminili-2/;
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2021 09:58:38