Premio Tina Anselmi – Quinta edizione

Il Comune di Baricella ritiene di valore il progetto proposto dal CIF e l’UDI (sedi di Bologna), che con il patrocinio del Comune di Bologna, promuovono la quinta edizione del Premio “Tina Anselmi”, volto a valorizzare le competenze delle donne...
Data:

12 marzo 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Baricella ritiene di valore il progetto proposto dal CIF e l’UDI (sedi di Bologna), che con il patrocinio del Comune di Bologna, promuovono la quinta edizione del Premio “Tina Anselmi”, volto a valorizzare le competenze delle donne nel mondo del lavoro, dalle professioni alla ricerca, imprenditoria, artigianato, arte e cultura.

Il premio
Nel 2017 il Centro Italiano Femminile (sede di Bologna) e l’Unione Donne in Italia (sede di Bologna), hanno istituito il Premio Tina Anselmi, un riconoscimento a donne che si sono distinte nel lavoro nell’area metropolitana bolognese. L’iniziativa nasce con l’intenzione di porre all’attenzione della cittadinanza e delle istituzioni la necessità di una rinnovata riflessione sul lavoro femminile, mettendo in luce esempi di donne che forniscono preziosi contributi a diversi campi lavorativi, spesso caratterizzati da una scarsa partecipazione femminile.


Tina Anselmi
Il premio è stato dedicato alla memoria di Tina Anselmi: prima donna a ricoprire la carica di Ministro della Repubblica Italiana con delega al lavoro; fondamentale sostenitrice della Legge 903 del 1977 “Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro”; Presidente del Comitato Italiano per l’Anno Internazionale della Donna dichiarato dall’ONU per il 1975.


Il premio 2021
Le lavoratrici dell’area bolognese, impegnate in settori essenziali, esponendosi in prima persona al rischio di contagio, hanno continuato a lavorare nei momenti più difficili della pandemia, rivestendo un ruolo fondamentale per il funzionamento del sistema.
Gli effetti della pandemia stanno penalizzando significativamente le donne, riducendone le possibilità di guadagno, acuendone la precarietà e aggravando la diseguale ripartizione dei compiti di cura all’interno delle famiglie.
L’obiettivo del Premio Tina Anselmi per il 2021 è far emergere queste contraddizioni irrisolte della condizione lavorativa femminile e valorizzare il contributo essenziale dato dalle lavoratrici durante la fase emergenziale provocata dalla pandemia di Covid-19.

Candidature
Le proposte di candidatura possono essere inviate da enti, associazioni, organizzazioni o singoli cittadini/e.
Non sono ammesse auto-candidature e candidature di donne già insignite di riconoscimenti pubblici di rilievo.
È istituito un premio “alla carriera” riservato a donne che si sono distinte nei rispettivi ambiti lavorativi, ma che non sono più in attività e non hanno ancora ricevuto riconoscimenti di rilievo.
Le candidature per la quinta edizione del premio devono essere redatte su apposito modulo allegato e pervenire entro il 31 marzo 2021 esclusivamente all’indirizzo: premiotinaanselmi@gmail.com
L’assegnazione del premio avverrà il 16 aprile 2021 in diretta da Palazzo d’Accursio sulla piattaforma Google Meet, salvo diverse indicazioni.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 12/03/2021 12:38:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet