Saper curare con le erbe - Cinthya si racconta

Cinthya Dodoo è nata in Ghana ed è arrivata in Italia nel 2008 per ricongiungimento familiare. Suo marito Markdok vive a Baricella e lavora a Minerbio dal 2003. In Ghana la struttura familiare è di tipo patriarcale, ma la donna ha un ruolo...
Data:

16 luglio 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Cinthya Dodoo è nata in Ghana ed è arrivata in Italia nel 2008 per ricongiungimento familiare.
Suo marito Markdok vive a Baricella e lavora a Minerbio dal 2003.

In Ghana la struttura familiare è di tipo patriarcale, ma la donna ha un ruolo molto importante, potremmo dire strategico all'interno della compagine familiare dal momento che, a lei, è soprattutto affidato il compito di educare i figli trasmettendo le tradizioni del paese di origine.

Sono inoltre spesso le madri che danno anche preziosi consigli sulle scelte matrimoniali:
"Io stessa ho conosciuto mio marito grazie alla mia e alla sua madre. Loro erano coinquiline e hanno pensato che noi potevamo essere molto compatibili. In un primo momento ci siamo conosciuti dalle foto, poi ci siamo incontrati di persona al ritorno di Markdok dall'Italia. Mia madre mi diceva sempre che un bravo marito deve avere fede ed essere un buon cristiano, avere una buona reputazione e provenire da una famiglia per bene tanto che la gente non può parlare male di loro. In questo caso si può dare il consenso e così fu con Markdok."
 
Il ruolo della donna si contraddistingue poi anche in altri aspetti della vita quotidiana:
"Fin da piccole le madri ci insegnano a usare le erbe in cucina così siamo preparate a diventare buone cuoche e brave mogli".

Non c'è una età per imparare a usare le erbe medicinali, la madre decide quando sei pronta. Prima del matrimonio insegna alle figlie quali sono le erbe per curare e prevenire malattie preparando le giuste medicine naturali.”

Per i mariti questo è sicuramente un valore aggiunto. Gli uomini infatti sanno, per esempio, che se vanno a caccia le mogli potranno curarli in caso di ferite preparando pomate disinfettanti e antibatteriche per evitare le infezioni, grazie proprio alla loro sapiente conoscenza dell’uso delle diverse erbe.
Cynthia ci racconta e ci ricorda così il valore della donna che si prende cura dei suoi cari in tanti modi, anche coccolandoli, con varie tisane preparate grazie alla profonda conoscenza di erbe frutti e spezie.

Ci svela qualche piccola curiosità:

  • Parkia biglobosa - Detta “carruba africana” ha la proprietà di abbassare il colesterolo ed evitare le malattie cardiovascolari. La corteccia viene utilizzata come collutorio per il mal di denti o per disturbi alle orecchie. Le foglie sono utilizzate in lozioni per occhi irritati, ustioni, emorroidi e mal di denti. Il seme è usato contro l’ipertensione. La polpa per la febbre, come diuretico e come blando purgante. Le radici sono usate in lozione per gli occhi irritati.
  • Chiodi di garofano - Lo usiamo facendo una tisana per curare le infezioni batteriche e l’herpes e il “Fuoco sacro”.
  • Neem - Le donne ghanesi usano l’olio per trattamento della febbre e della malaria. Preparano anche rimedi antisettici, diuretici e insetticidi.
  • Hwentia o Grani del paradiso - “Noi lo usiamo come un tea e ha proprietà digestive.”
  • Burro di Karitè - “Le madri preparano creme per le loro figlie durante la gravidanza per evitare le smagliature e dopo il parto fanno tisane e unguenti per prevenire le infezioni all’utero." È tradizione anche fare il massaggio ai neonati per prevenire le coliche addominali e favorire il riposo. “Te lo insegna tua madre, oppure anche in ospedale dopo che hai avuto il tuo bambino.” In questo caso si usa il burro di karité con erbe dall'effetto lenitivo.
  • “Radice dei sogni" - Ha un effetto rilassante.
  • Kigelia africana - Proprietà cicatrizzanti, antireumatiche, antinfiammatorie, antifungine.

Infine Cynthia mentre ci parla guarda negli occhi vividi di sua figlia e ci dice:

Nel nostro paese non esistono le streghe. Le donne anziane sono molto rispettate per la loro conoscenza ed esperienza anche nella cura delle malattie. Quando una donna non è sicura di poter curare una malattia per trovare la soluzione giusta chiede sempre ad una persona con più esperienza maturata negli anni.

Questa è una regola che vale sempre nella vita.


Galleria fotografica

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/07/2021 08:28:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet