GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

Il 14 Giugno si celebra la giornata mondiale del donatore di sangue e si promuovono iniziative per favorire una diffusione sempre più capillare di tale gesto volontario, anonimo e periodico. Questa ricorrenza è stata istituita nel 2004 in onore ...
Data:

12 giugno 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 14 Giugno si celebra la giornata mondiale del donatore di sangue e si promuovono iniziative per favorire una diffusione sempre più capillare di tale gesto volontario, anonimo e periodico. Questa ricorrenza è stata istituita nel 2004 in onore di Karl Landsteiner (14 giugno 1868 – 26 giugno 1943), scopritore dei gruppi sanguigni.

Donare il sangue è un atto concreto di solidarietà. Significa letteralmente donare una parte di sé e della propria energia vitale a qualcuno che sta soffrendo e che ne ha un reale ed urgente bisogno e preoccuparsi per il bene del singolo e della comunità.

Il Comune di Baricella intende perseguire in collaborazione dell’AVIS – Sezione di Baricella un percorso di sensibilizzazione per dare consapevolezza sul valore del dono e della sua gratuità, inteso come elargizione disinteressata e come adesione ai forti ideali di vita ad esso correlati: la solidarietà, il volontariato, la tutela della salute.
 
L’amministrazione comunale si pregia di promuovere l’evento organizzato il 16 giugno 2021 da AVIS-Sezione Baricella che si terrà al Parco della Resistenza, in via Europa, dalle ore 16.30 alle 18.30
 
Ci saranno per l’occasione i ciclisti del GRUPPO CICLISTICO AVIS BARICELLA con le loro mountain bike e la maestra Mara Gavina della NUOVA CASBAH ASD con la sua lezione di yoga. Parteciperà inoltre una rappresentanza dei donatori di sangue AVIS dei volontari della PROMETEO.
ASPETTIAMO ANCHE TE !

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 12/06/2021 09:50:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet