Descrizione
In questi giorni l'Azienda USL ha inviato un sms alle persone nate tra il 2004 e il 1942 individuate nella categoria dei vulnerabili secondo i criteri della Regione Emilia-Romagna per informarle di essere stati presi in carico per la vaccinazione anticovid.
Nell'arco dei 10 giorni successivi le persone individuate saranno invitate a vaccinarsi con un secondo sms contenente un link a cui accedere per fissare l'appuntamento.
Nell'arco dei 10 giorni successivi le persone individuate saranno invitate a vaccinarsi con un secondo sms contenente un link a cui accedere per fissare l'appuntamento.
La vaccinazione è estesa ai famigliari conviventi di patologie estremamente vulnerabili e ai caregiver che forniscono assistenza continuativa, secondo le indicazioni regionali.
Per le persone che non avranno ricevuto il messaggio, i Medici di medicina generale potranno segnalare eventuali assistiti, secondo i criteri di vulnerabilità per patologia individuati, in modo da includerli nell'elenco delle persone a cui verrà proposto l’appuntamento per la vaccinazione tramite sms, nel caso non fossero già stati individuati.
L'elenco delle patologie è disponibile a questo link:
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2021 09:51:37