Descrizione
Per garantire la pubblica incolumità e la massima sicurezza della circolazione sulle strade provinciali il Settore strade e sicurezza della Città Metropolitana ha disposto per i proprietari e conduttori di beni immobili (terreni, fabbricati e relative pertinenze, opere di sostegno, alberature, siepi, ecc…) confinanti con strade di proprietà e competenza della Città Metropolitana di Bologna l’obbligo del taglio e abbattimento alberature e rami pericolosi e della manutenzione di fossi, canali di scolo, scarpate, ripe stradali e cura dei terreni.
Le strade interessate sono le seguenti: SP1, SP2, SP4, SP9/I, SP9/II, SP10, SP11, SP12, SP13, SP16, SP18, SP20, SP41, SP42, SP44, SP45, SP83, SP87, SP255, SP5, SP6, SP19, SP28, SP29/I, SP29/II, SP30, SP31, SP32, SP46, SP47, SP48, SP49, SP50, SP51, SP53, SP54, SP80, SP86, SP253, SP610, nei Comuni di: Anzola, Argelato, Bologna, Calderara di Reno, Castello d’Argile, Crevalcore, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Bentivoglio, Castel Maggiore, Galliera, Malalbergo, Minerbio, Baricella, Budrio, Castel Guelfo di Bologna, Castenaso.
Si riporta di seguito il comunicato stampa della Città Metropolitana del 22 agosto 2022 e la relativa ordinanza.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/08/2022 09:06:43