Descrizione
Da martedì 1 febbraio 2022 per entrare negli uffici pubblici si dovrà esibire il Green Pass base (ottenibile anche effettuando un tampone antigenico o molecolare con esito negativo).
Anche per accedere agli uffici comunali (previo appuntamento telefonico, via mail o tramite agenda online) è dunque necessario essere in possesso della certificazione verde (in calce il Decreto firmato dal Sindaco)
Il 5 gennaio 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge 1/2022 che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole, per fronteggiare l’aumento dei contagi e proteggere le categorie fragili.
Il testo prevede l’obbligo vaccinale per chi ha più di 50 anni (esteso a tutto il personale universitario, così equiparato a quello scolastico) e obbligo di Green pass rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 15 febbraio prossimo.
Dal 1 Febbraio il Green pass base è necessario per accedere ai servizi alla persona e a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali (per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona saranno comunque individuate delle eccezioni).
Ricordiamo inoltre che dal 10 gennaio scorso l’Emilia-Romagna è in zona gialla.
Nella tabella elaborata dal governo (link in calce) il dettaglio delle attività consentite in zona gialla.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 31/01/2022 11:04:58