Fine dello stato di emergenza Covid-19

Il 31 marzo si è concluso lo stato di emergenza. Di seguito le principali novità in vigore dal 1 Aprile. Quarantena: Finisce l’obbligo di quarantena per chi è entrato in contatto con un caso positivo al Covid, anche se non vaccinato:...
Data:

1 aprile 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 31 marzo si è concluso lo stato di emergenza. Di seguito le principali novità in vigore dal 1 Aprile.

Quarantena
: Finisce l’obbligo di quarantena per chi è entrato in contatto con un caso positivo al Covid, anche se non vaccinato: resterà in autoisolamento solo chi ha contratto il virus (fino a tampone negativo da eseguire dopo almeno sette giorni, dieci per i non vaccinati); mentre per gli altri vale il regime dell'autosorveglianza per 10 giorni: potranno uscire e andare al lavoro ma indossando la mascherina Ffp2.

Monitoraggio: Decadono il Comitato tecnico scientifico, la figura del commissario Straordinario e il sistema dei colori per zone geografiche. Prosegue invece il monitoraggio.

Scuola: È prevista la Dad solo per i positivi: se i contagi in classe sono più di 4, si farà comunque lezione in presenza (ma tutti dovranno indossare la mascherina Ffp2 per 10 giorni). Riprendono le gite scolastiche. I professori non vaccinati potranno andare a scuola, ma non insegnare.

Lavoro: Termina per i dipendenti over 50 l’obbligo di esibire il super green pass. Anch’essi potranno accedere alla propria sede lavorativa presentando il green pass base.

Obbligo vaccinale: Permane l’obbligo vaccinale per gli ultracinquantenni e le relative sanzioni per i non vaccinati.

Non serve più il green pass per accedere a:
• mezzi di trasporto pubblico locale (dove però resta obbligo di mascherina Ffp2 fino al 30 aprile)
• hotel, strutture ricettive o parchi divertimento.
• musei, mostre, biblioteche, strutture dedicate alla divulgazione della cultura.
• bar e ristoranti all’aperto
• parrucchieri e estetisti
• uffici pubblici, negozi, banche, poste, tabaccai

Basta il green pass base per accedere a
:
• treni, aerei, traghetti, pullman intra-regionali
• stadio, concerti e spettacoli all’aperto, (con obbligo di mascherina Ffp2 fino al 30 aprile)
• bar e ristoranti al chiuso, al banco e al tavolo.
• mense, concorsi pubblici (con obbligo di mascherina Ffp2 fino al 30 aprile)

Serve il super green pass per accedere a
:
• eventi sportivi in strutture al chiuso.
• palestre, piscine, centri benessere, sport di squadra e di contatto( con obbligo di mascherina Ffp2 fino al 30 aprile)
• feste organizzate in locali chiusi o comunque dove è prevista una alta concentrazione di persone come in caso di convegni e congressi (con obbligo di mascherina Ffp2 fino al 30 aprile)
• discoteca (la mascherina si può togliere solo mentre si balla)

Permane l’obbligo di utilizzare sempre la mascherina chirurgica in tutti gli ambienti chiusi.

Da oggi dunque per accedere agli uffici comunali e alla biblioteca del Comune di Baricella non è richiesto il green pass. Sarà necessario entrare muniti di mascherina.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 01/04/2022 10:17:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet