Nuove disposizioni in materia di prevenzione della diffusione del coronavirus

Con l’ordinanza del 28 aprile 2022 del Ministro della Salute, dal 1 maggio saranno i vigore nuove disposizioni in materia di prevenzione della diffusione del coronavirus. Ecco le principali novità: Green pass: Sarà ancora necessario essere in...
Data:

29 aprile 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con l’ordinanza del 28 aprile 2022 del Ministro della Salute, dal 1 maggio saranno i vigore nuove disposizioni in materia di prevenzione della diffusione del coronavirus. Ecco le principali novità:

Green pass
:
Sarà ancora necessario essere in possesso di green pass base (vaccinazione, guarigione o tampone negativo) per i viaggi all’estero.
Il Super green pass sarà ancora richiesto, fino al 31 dicembre, per le visite in ospedale e Rsa.
A parte questi casi, su tutto il territorio nazionale non sarà più necessario essere in possesso della certificazione verde per accedere a luoghi o eventi.

Mascherine
:
Continua l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 su tutti i mezzi di trasporto locali e a lunga percorrenza, fino al 15 giugno.
Le mascherine saranno ancora obbligatorie anche nei cinema, nei teatri e per tutti gli spettacoli al chiuso come i concerti, nei palazzetti dello sport e nelle discoteche, fino al 15 giugno.
Mascherina sempre necessaria in ospedali e Rsa, fino al 31 dicembre.
Anche gli studenti dai 6 anni in su dovranno continuare a indossarla fino a fine anno scolastico.
Per quanto riguarda i luoghi di lavoro , sia pubblici che privati, le precedenti disposizioni saranno in vigore fino al 4 maggio. Dopo tale data saranno le singole aziende in accordo con i sindacati a decidere se proseguire con l’obbligo per i dipendenti di indossare la mascherina o limitarsi a raccomandarne l’uso.
Niente più obbligo di mascherina invece in tutti luoghi all’aperto, in bar e ristoranti al chiuso anche al chiuso, negozi, centri commerciali e musei.

Obbligo vaccinale
:
L'obbligo di vaccinazione resterà in vigore fino al 15 giugno per insegnanti e personale scolastico, forze dell’ordine e in generale tutti i cittadini dai 50 anni in su (ma cessa l’obbligo di green pass base per lavorare).
Il vaccino continuerà a essere obbligatorio (e necessario per lo svolgimento delle attività lavorative) per medici, infermieri, personale sanitario e delle Rsa, fino al 31 dicembre.

L’amministrazione comunale ringrazia tutti i cittadini che si sono vaccinati e hanno rispettato le misure di prevenzione: è grazie allo sforzo di tutti che possiamo intravedere la fine di questa pandemia; è importane però non dare per scontato un il ritorno alla normalità e impegnarci ancora a ostacolare il più possibile la diffusione del virus. L’esecuzione dei richiami del vaccino e l’utilizzo le mascherine i ambienti affollati restano i nostri preziosi alleati contro la pandemia.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2022 09:03:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet