Descrizione
La Repubblica riconosce il 10 febbraio una giornata in cui conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Queste le parole con le quali la legge n. 92 del 30 marzo 2004 istituisce il Giorno del Ricordo.
Anche quest’anno il sindaco Omar Mattioli e l’amministrazione comunale di Baricella celebrano la Giornata del ricordo, richiamando l’attenzione di noi tutti su una delle più grandi tragedie del Novecento.
Da molti anni continuano la riflessione e l’approfondimento sulla storia e sugli eventi che caratterizzarono gli ex territori italiani della Dalmazia e dell’Istria, dal momento in cui passarono all’Italia nel 1918 fino al ritorno definitivo di Trieste all’Italia nel 1954 e alla firma del trattato di Osimo che confermò i confini usciti dal Trattato di Parigi del 10 febbraio 1947. Vicende complesse e articolate su cui si sono giocati (e ancora si giocano) intense emozioni, sentimenti contrastanti, accesi dibattiti, tutti fondati sulla profonda consapevolezza che è importante non dimenticare, ragionare, imparare. Sempre.
Queste le parole con le quali la legge n. 92 del 30 marzo 2004 istituisce il Giorno del Ricordo.
Anche quest’anno il sindaco Omar Mattioli e l’amministrazione comunale di Baricella celebrano la Giornata del ricordo, richiamando l’attenzione di noi tutti su una delle più grandi tragedie del Novecento.
Da molti anni continuano la riflessione e l’approfondimento sulla storia e sugli eventi che caratterizzarono gli ex territori italiani della Dalmazia e dell’Istria, dal momento in cui passarono all’Italia nel 1918 fino al ritorno definitivo di Trieste all’Italia nel 1954 e alla firma del trattato di Osimo che confermò i confini usciti dal Trattato di Parigi del 10 febbraio 1947. Vicende complesse e articolate su cui si sono giocati (e ancora si giocano) intense emozioni, sentimenti contrastanti, accesi dibattiti, tutti fondati sulla profonda consapevolezza che è importante non dimenticare, ragionare, imparare. Sempre.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2022 09:16:59