21 settembre: Giornata Internazionale della pace

"Pace: s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
Data:

21 settembre 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

"Pace: s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno stato, di gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., sia all’esterno, con altri popoli, altri stati, altri gruppi".
Vocabolario Treccani

Il termine pace già nella sua radice esprime i concetti di legame ed unione, valori alla base della convivenza civile tra i popoli. Il preambolo della Carta delle Nazioni Unite afferma che la ricerca della pace e l’intento di “salvare le future generazioni dal flagello della guerra” sono le basi stesse sulle quali è stata fondata l’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Nella risoluzione 36/67 del 1981, con la quale è stata istituita la Giornata Internazionale della Pace, le Nazioni Unite invitano tutti i paesi a rispettare la cessazione delle ostilità e a commemorare la Giornata attraverso attività educative e di sensibilizzazione sul tema della pace.

L' amministrazione comunale di Baricella desidera riportare la propria attenzione e quella di tutta la cittadinanza sull'importanza della coltivazione della pace: oggi 21 settembre 2022, a più di due anni dal diffondersi della pandemia da Coronavirus che ha esacerbato situazioni di conflitto latenti e aumentato le disparità tra i popoli in tutto il mondo e a più di sei mesi dallo scoppio di una guerra assurda e insensata alle porte dell'Europa, dobbiamo essere consapevoli che la pace non può e non deve essere data per scontata, mai.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/09/2022 13:09:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet