76esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana

Il 2 e 3 giugno 1946 si tenne il primo referendum a suffragio universale del popolo italiano, chiamato a scegliere tra Monarchia e Repubblica e ad eleggere i componenti dell'Assemblea Costituente che avrebbe dovuto redigere la nuova carta...
Data:

2 giugno 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 2 e 3 giugno 1946 si tenne il primo referendum a suffragio universale del popolo italiano, chiamato a scegliere tra Monarchia e Repubblica e ad eleggere i componenti dell'Assemblea Costituente che avrebbe dovuto redigere la nuova carta costituzionale.
Si recarono ai seggi circa 13 milioni di donne e 12 milioni di uomini, l' 89,08% degli aventi diritto al voto.
Il 10 giugno furono proclamati i risultati: le italiane e gli italiani avevano decretato la fine del Regno d'Italia.
Il 2 giugno 1947 fu celebrata la prima festa della Repubblica.

Oggi, 76 anni dopo, è importante non dimenticare i valori che sono alla base della nostra repubblica, che animano la nostra Costituzione, che colorano la nostra bandiera.

La bandiera italiana è un vessillo di libertà conquistata da un popolo che - ha detto - si riconosce unito, che trova la sua identità nei principi di fratellanza, di eguaglianza, di giustizia. Nei valori della propria storia e della propria civiltà. (Carlo Azeglio Ciampi)


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/05/2022 10:22:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet