Descrizione
Anche quest’anno il Mibact ha stanziato circa 30 milioni di euro per l’acquisto di libri dalle librerie da parte delle biblioteche. Un provvedimento importante per l'intera filiera del libro. Nello specifico, il provvedimento autorizzato dal titolare del MiBact prevede un acquisto straordinario di libri da parte delle biblioteche dello Stato, delle Regioni, degli enti locali e degli istituti culturali che potranno così ampliare i loro cataloghi acquistando il 70% dei nuovi volumi in almeno tre librerie presenti sul proprio territorio, nel nostro caso quello della città metropolitana di Bologna.
Anche la Biblioteca di Baricella benificerà di questo contributo straordinario, ampliando il proprio patrimonio librario. E grazie ad un’importante opera di catalogazione, che ha portato l’accrescimento del patrimonio bibliotecario da circa 16500 titoli a oltre 20000, il contributo sarà quasi doppio rispetto a quello dello scorso anno.
L’amministrazione ha scelto, quest’anno, quattro librerie tra cui la Giannino Stoppani vittima di un drammatico incendio avvenuto lo scorso maggio, concretizzando la vicinanza alla libreria storica di Bologna e la Libreria delle donne, che ci fornirà titoli che saranno esposti in anteprima in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Come sempre i titoli sono stati scelti in base alle richieste e alle preferenze degli utenti.
Sarà, nell’occasione, oltre che rimpinguata la sezione di parità di genere e quella di musica (inaugurata lo scorso anno proprio grazie al contributo 2021) creata la sezione Fotografia con tantissimi libri a tema e sui grandi fotografi del passato e del presente.
Grande spazio è stato riservato agli acquisti di narrativa e saggista e sezione bambini e ragazzi.
Non ci resta che invitarvi a venire a scoprire tutte le novità che saranno prestissimo sui nostri scaffali.
Segui la pagina facebook della biblioteca per vedere il anteprima tutti i titoli acquistati.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2022 15:44:38