Descrizione
Lo scorso anno è stata istituita la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid-19: non un giorno di festa ma un’opportunità di riflessione, un’occasione di ricordo, un momento di raccoglimento che si celebrerà ogni anno il 18 marzo: il 18 marzo 2020, nel pieno della prima ondata di contagi che ha travolto il nostro Paese, a Bergamo i camion dell’esercito portavano via centinaia di bare. Un’ immagine che ha ferito profondamente tutti gli italiani, rimasta simbolo dell’enorme tragedia che ci ha colpito e che ancora non si è conclusa.
Ad oggi* sono più di 2000 i cittadini baricellesi che si sono trovati ad affrontare la battaglia contro il Coronavirus; 20 di questi non ce l’hanno fatta: 20 vite spezzate, 20 famiglie devastate, 20 lutti per l’intera comunità.
Per questo l’amministrazione comunale di Baricella invita i cittadini a mantenere alta l’attenzione sulla prevenzione dei contagi e sull’importanza della vaccinazione, a non abbassare la guardia prima della sconfitta del virus: un traguardo sempre più vicino ma non ancora raggiunto purtroppo.
Il comune ha oggi esposto la bandiera a mezz'asta e alle ore 11.00, in contemporanea con gli altri municipi d'Italia, osserverà un minuto di silenzio per la seconda giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus. Il suo pensiero va alle famiglie di tutti coloro che non ci sono più e si estende a tutto il personale sanitario che, da due anni, con grande impegno, straordinaria forza e ammirevole dedizione dà il proprio contributo per garantire ai pazienti assistenza, accoglienza e cura.
*www.ausl.bologna.it, Covid-19, Report
Ad oggi* sono più di 2000 i cittadini baricellesi che si sono trovati ad affrontare la battaglia contro il Coronavirus; 20 di questi non ce l’hanno fatta: 20 vite spezzate, 20 famiglie devastate, 20 lutti per l’intera comunità.
Per questo l’amministrazione comunale di Baricella invita i cittadini a mantenere alta l’attenzione sulla prevenzione dei contagi e sull’importanza della vaccinazione, a non abbassare la guardia prima della sconfitta del virus: un traguardo sempre più vicino ma non ancora raggiunto purtroppo.
Il comune ha oggi esposto la bandiera a mezz'asta e alle ore 11.00, in contemporanea con gli altri municipi d'Italia, osserverà un minuto di silenzio per la seconda giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus. Il suo pensiero va alle famiglie di tutti coloro che non ci sono più e si estende a tutto il personale sanitario che, da due anni, con grande impegno, straordinaria forza e ammirevole dedizione dà il proprio contributo per garantire ai pazienti assistenza, accoglienza e cura.
*www.ausl.bologna.it, Covid-19, Report
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2022 12:35:54