Descrizione
Il 13 luglio 2022, con l'approvazione in Consiglio metropolitano, è stato adottato il Piano per l'Uguaglianza di genere della Città metropolitana: un evento importantissimo che segna una fondamentale conquista nell’ambito delle autonomie locali e un grande passo avanti verso la parità di genere.
Il Piano si basa sulla convinzione che le discriminazioni, che sono multiple e riguardano soggetti differenti per appartenenza geografica, sociale, economica, etnica e di identità sessuale, vadano trattate allo stesso livello: le questioni dei diritti sociali, politici e civili, fanno parte di un unico grande tema e vanno strategicamente affrontate insieme.
La struttura del piano, frutto di un lungo percorso fatto di partecipazione, condivisione e lungimiranza, prevede 5 aree di intervento che interessano trasversalmente tutti i settori dell’ente:
Lavoro Pagato
Lavoro non Pagato
Contrasto alla Violenza di genere
Cultura dell’Uguaglianza
Contrasto alle Discriminazioni multiple, additive e intersezionali
Come afferma il sindaco Matteo Lepore, il Piano si propone di affiancare idee e azioni, progetti e concretezza, percorsi e servizi, in quanto “l'Uguaglianza tra le persone, l'equità delle politiche pubbliche, le pari possibilità di accesso alle opportunità, sono per noi questioni da praticare tutti i giorni".
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/07/2022 08:45:30