Un questionario per il benessere della lavoratrici

Con il progetto «Insieme per il benessere delle lavoratrici» Udi Bologna e Fondazione Barberini, sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna, intendono promuovere percorsi di sensibilizzazione che accrescano l’empowerment femminile, contribuendo...
Data:

9 giugno 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con il progetto «Insieme per il benessere delle lavoratrici» Udi Bologna e Fondazione Barberini, sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna, intendono promuovere percorsi di sensibilizzazione che accrescano l’empowerment femminile, contribuendo al benessere delle donne anche nell' organizzazione delle imprese. 

A tale scopo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Bologna,  è stato realizzato un questionario per le lavoratrici donne che consente di acquisire maggiori informazioni su tre tematiche:

- come il COVID-19 ha impattato sul mondo del lavoro in termini di genere;
- qual è il livello di consapevolezza su molestie e violenze sui luoghi di lavoro
- qual è la percezione in termini di soddisfazione e qualità della propria posizione lavorativa

Le domande spaziano dalle variabili sociodemografiche al giudizio generale sulla propria salute, dalla soddisfazione del lavoro che si svolge ai rapporti coi colleghi, dalle probabilità che si possa perdere il lavoro alle preoccupazioni inerenti al contesto lavorativo e al rapporto tra tempo libero e tempo di lavoro.

L'Amministrazione comunale invita tutte le cittadine alla compilazione del questionario al seguente link
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/udi2022




Servizi correlati

Ricevere Assistenza Sociale

ReteDonna

Retedonna centro di ascolto promosso dall’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Pianezza

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/06/2022 13:18:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet