Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Proroga dell'esenzione del bollo per i Certificati prodotti online sul portale di ANPR

Con lo scopo di incentivare i cittadini a produrre autonomamente i propri certificati, il Ministero dell'Interno ha prorogato l'esenzione dal bollo per tutti i certificati scaricati direttamente dal portale ANPR. Dallo scorso 15 novembre, infatti...
Data:

21 gennaio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con lo scopo di incentivare i cittadini a produrre autonomamente i propri certificati, il Ministero dell'Interno ha prorogato l'esenzione dal bollo per tutti i certificati scaricati direttamente dal portale ANPR.
Dallo scorso 15 novembre, infatti, i cittadini italiani possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Accedendo al sito dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno è possibile scaricare i seguenti certificati (per proprio conto o per un componente della propria famiglia) liberamente e senza bisogno di recarsi allo sportello comunale: 
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza

Scaricare un certificato su ANPR è
Veloce
: lo si può fare in qualsiasi momento dal proprio pc o smatphone, senza dover prendere un appuntamento
Comodo
: lo si può fare da casa, senza doversi recare allo sportello
Gratuito
: proprio per incentivare tutti i cittadini a produrli autonomamente, il Ministero dell'Interno ha stabilito che tali certificati sono al momento tutti gratuiti, anche quelli normalmente soggetti a imposta di bollo
Semplice
: basta accedere al portale con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS), selezionare il certificato di cui si ha bisogno e il componente della famiglia per conto del quale lo si richiede. Il servizio consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati; si può scegliere di stamparlo direttamente, scaricarlo in formato .pdf o riceverlo via mail.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/01/2022 10:22:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri