Descrizione
Sabato 4 Novembre ricorre l’anniversario dell’Armistizio di Villa Giusti tra l’Italia e l’Impero Austro-Ungarico (1918), che mise fine al Primo conflitto Mondiale e permise agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste e unificare così la Nazione. Per celebrare i soldati caduti, a partire dal 1922, il 4 Novembre venne dichiarato Festa Nazionale con regio decreto; una giornata che richiama ogni anno alla memoria le tante vite spezzate durante gli aspri combattimenti della Prima Guerra Mondiale, un conflitto che distrusse l’Europa intera.
Cogliamo l’occasione per condividere con voi un piccolo approfondimento sul monumento ai caduti di Baricella della Prima Guerra Mondiale a opera di Arturo Orsoni e inaugurato il 9 Settembre 1923 : Clicca qui
Cogliamo l’occasione per condividere con voi un piccolo approfondimento sul monumento ai caduti di Baricella della Prima Guerra Mondiale a opera di Arturo Orsoni e inaugurato il 9 Settembre 1923 : Clicca qui
Non perdetevi inoltre la storia a fumetti sul Milite Ignoto scaricabile dal sito del Ministero della difesa o al link di seguito: https://www.difesa.it/Content/Centesimo_Anniversario_Milite_Ignoto/Documents/Milite_ignoto_la_stroria_disegnata_a_fumetti.pdf
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/11/2023 10:31:23