Il 2 Giugno nasce la Repubblica Italiana

Il 2 giugno del 1946 si tenne il primo referendum a suffragio universale in cui gli italiani furono chiamati a scegliere tra monarchia o repubblica e alla elezione di un’Assemblea Costituente, chiamata a stilare la nostra carta costituzionale a...
Data:

30 maggio 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 2 giugno del 1946 si tenne il primo referendum a suffragio universale in cui gli italiani furono chiamati a scegliere tra monarchia o repubblica e alla elezione di un’Assemblea Costituente, chiamata a stilare la nostra carta costituzionale a conclusione di un complesso periodo di transizione segnato dal dopoguerra, dalle azioni di liberazione di movimenti e partiti antifascisti e dall’avanzata degli alleati in un Paese diviso e devastato dalla guerra.

Per la prima volta in Italia votarono anche le donne. Andarono alle urne circa 13 milioni di donne e 12 milioni di uomini; in Emilia i voti a favore della repubblica furono più del triplo di quelli per la Monarchia; nella circoscrizione di Bologna sostennero la repubblica 880.463 cittadini, l'80.5 % dei votanti.

Il 2 giugno 1947 fu celebrata così la prima festa della Repubblica e nel 1949 lo stesso giorno fu dichiarato festa nazionale.

77 anni dopo, in un momento storico attraversato da grandi difficoltà socio- economiche e da un susseguirsi di catastrofi umane e ambientali, così come l’alluvione che ha colpito duramente la nostra regione, diventa più che mai importante celebrare l’anniversario della nostra Repubblica, rimettendo al centro il bene comune, l’interesse sociale e l’uguaglianza reale, facendo appello alla nostra unione, che è stata e sarà la nostra forza.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2023 11:05:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet